La polenta con i broccoli è un grande classico siciliano: ecco come prepararla insieme in modo facile e veloce!
Quando fuori piove, fa molto freddo e di uscire non se ne ha proprio voglia(e chi ci riuscirebbe quando dentro c’è un bel calduccio) ogni siciliano che si rispetti sa perfettamente cosa fare: la polenta con i broccoli! Un piatto unico, molto cremoso, nutriente e da gustare ancora bollente, in diverse versioni. C’è chi la fa solo usando gli ortaggi, chi aggiunge salsiccia sfrigolata in padella, chi ancora aggiunge cubetti di pancetta rosolata in padella. Insomma, tanti modi diversi per prepararla perché è deliziosa!
In realtà scordatevi l’accezione tipica di polenta, difatti in Sicilia viene usato il cosiddetto semolino. Dopo aver cotto i broccoli viene versato direttamente in pentola fin quando cuocerà generando un piatto super cremoso e saporito. Noi di buttalapasta oggi vi regaliamo la ricetta della polenta con i broccoli e salsiccia alla siciliana, scopriamo subito come realizzarla!
In molti ricettari siciliani, in realtà difficilmente troverete il nome di polenta con i broccoli, piuttosto è molto probabile sentirla chiamata frascàtula con broccoli. Un piatto molto povero, che deriva dalla tradizione contadina quando si aveva davvero ben poco e bisognava attrezzarsi con quel che si possedeva, specialmente per far fronte al gelido inverno, quando l’unico modo per riscaldare casa era qualche tizzone ardente dentro il camino(per chi lo avesse).
Detta anche piciocca, frascatura o piciocia, la frascàtula coi broccoli nell’immediato assume un sapore pazzesco, la cremosità è veramente assicurata e inoltre la salsiccia conferirà quel gusto tipico dei piatti autunnali. Intanto non perdetevi la ricetta siciliana dei peperoni ripieni o del Monsù, chiamato anche timballo del Gattopardo. Come facciamo invece la polenta isolana?
Momenti tristi nel corso della puntata odierna di E' sempre Mezzogiorno, la rinomata trasmissione Rai…
Per convincere i più piccoli di casa a mangiare il pesce cucino sempre la sogliola…
Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non…
Nonostante si tenda ad evitarle, la buccia di questi 3 frutti è edibile e miracolosa:…
I passatelli in brodo sono un piatto divertente e caldo. Gli ospiti saranno felici di…
Se ti piacciono chiacchiere e castagnole devi assaggiare anche le frittelle lunghe di Anna Moroni:…