In Sicilia li chiamano gatti di Santa Lucia e si mangiano fino a Natale: provali perché sono troppo buoni - buttalapasta.it
Una preparazione deliziosa che unisce Sicilia e Svezia: facciamo insieme i gatti di Santa Lucia, i dolci di Natale più golosi in assoluto!
In Sicilia troviamo uno dei dolci più particolari di tutte le festività natalizie, che pensate un po’, unisce squisitamente l’Isola niente poco di meno che con la Svezia. Difatti proprio il 13 dicembre si festeggia Santa Lucia, una delle sante più famose in assoluto e a cui è legato ad essa un culto davvero sentito in molte parti del territorio siculo, specialmente a Ragusa e Siracusa. In questi territori non è infatti Santa Claus a portare i doni, bensì la Santa.
Ma cosa dovrebbe c’entrare la Svezia in tutto questo? Beh, in Sicilia vengono chiamati gatti di Santa Lucia, in Svezia sono Lussekatter, dolcetti morbidi e deliziosi, profumati e di una tenerezza incredibile. Le origini sono piuttosto incerte e non si sa come sia possibile che due luoghi così tanto lontani siano accomunati da una ricetta, eppure da tempo immemore è così. Ma cosa sono nello specifico? Brioches molto morbide a forma di S, con zafferano, uvetta e zucchero. Facciamo prima a raccontarvi come si preparano, sono di una bontà unica!
I gatti di Santa Lucia in Sicilia e in Svezia sono preparati ovviamente il 13 dicembre, ma in realtà questi dolci morbidi e golosi fanno compagnia in tutte le festività natalizie. La ricetta classica prevede la presenza di zafferano, arancia e uvetta a decorazione, ma voi potrete personalizzare l’impasto con i profumi che vi piacciano di più. Si pensa che il nome gatti derivi dalla forma che andremo a scoprire tra poco, che ricorda proprio la coda arricciata dei gattini. Rimanendo in tema dolci tradizionali non perdetevi il pan dei morti e il torrone napoletano.
Lussekatter o gatti di Santa Lucia: la ricetta delle feste che non puoi assolutamente perderti – buttalapasta.it
Con le bucce del parmigiano facciamo delle patatine croccanti e dal sapore molto speciale: è…
Stanno già tornando le zanzare in casa, ma stavolta mi faccio trovare pronta: 3 semplici…
Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…
Tutto il web si è indignato contro i prezzi dei prodotti di Iginio Massari e…
Quando sono a corto di soldi o di tempo per correre al supermercato, mi bastano…
Il nostro dolcetto facile e veloce di oggi è dedicato a tutti coloro che amano…