In+questo+ristorante+non+esistono+ricette+moderne%3A+tutto+all%26%238217%3Bantica+con+sapori+dimenticati
buttalapastait
/articolo/in-questo-ristorante-non-esistono-ricette-moderne-tutto-allantica-con-sapori-dimenticati/198250/amp/
Locali e Ristoranti famosi

In questo ristorante non esistono ricette moderne: tutto all’antica con sapori dimenticati

Ritornano i sapori della tradizione a conquistare, scopri il ritornante senza ricette moderne: un omaggio ai sapori antichi.

Immaginate di fare un viaggio nel tempo, di tornare ai sapori genuini della cucina di una volta, lo fareste? Ebbene oggi è possibile. In un’epoca in cui la modernità domina la ristorazione, c’è un luogo speciale dove la tradizione regna: la Trattoria Corte Galluzzi. Situata nel cuore di Bologna, ha riaperto le sue porte il 14 giugno sotto una nuova gestione con l’ambizioso obiettivo di riportare in auge i piatti tradizionali, senza rivisitazioni moderne. Se siete amanti dei sapori dimenticati, questo è il posto ideale in cui sostare.

La Trattoria Corte Galluzzi, sotto l’attento giudizio dell’esperto gastronomico Luca Cesari, è uno dei pochi luoghi in cui poter nuovamente innamorarsi dei piatti di una volta, grazie alle mani dello chef Mauro Lo Cascio. Qui, ogni piatto è un omaggio ai sapori di casa che conquistano il cuore di tutti, un vero e proprio tuffo nel passato.

Trattoria Corte Galluzzi, ritornano i sapori dimenticati: un tuffo nelle ricette del passato

Uno dei piatti del menu proposto in chiave tradizionale è il classico “Tonno, fagioli e cipolla“, un vero e proprio must della vecchia Trattoria Lamma, chiusa negli anni ’80. Questo piatto è un perfetto esempio di come la semplicità possa trasformarsi in pura bontà. Un altro piatto davvero gustoso sono i “Calzagatti“, un antipasto a base di polenta e fagioli.

Trattoria Corte Galluzzi a Bologna, i piatti della tradizione a tavola – Buttalapasta.it

Tra i primi piatti, abbiamo la “Gramigna con la salsiccia“, dove la panna è sostituita dalla besciamella. Poi passiamo ai “Maccheroni conditi col friggione“, uno stufato saporito di cipolla e pomodoro che rappresenta un vero comfort food. E poi ci sono le “Strettine“, delle tagliatelle sottili condite con Parmigiano, prosciutto crudo, scalogno e pepe.

La tradizione continua con le “Frittelle di riso“, una delizia proposta spesso come torta, ma che alla Corte Galluzzi viene proposta nella sua versione originale. Particolare e unica è anche l’interpretazione delle “Tagliatelle fritte“, cotte a nido e condite con succo d’arancia.

 

Non dimentichiamo ovviamente la “Bolognese“ che è rigorosamente bianca, preparata con vitello e pancetta, la “Zuppa inglese“ senza cioccolato, ma con sola crema gialla, savoiardi all’alchermes e marmellata. Ogni piatto racconta una storia, un pezzetto di passato pronto ad essere gustato. Se siete amanti del buon cibo di una volta e dei sapori autentici, ecco quale sarà la vostra prossima meta.

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

A Pasqua voglio cucinare il casatiello per tutti, ma deve esserci spazio anche per il resto: lo faccio light, una fetta sola non basta

L'idea è quella della ricetta originale, ma la alleggeriamo cambiando qualche ingrediente: è un casatiello…

16 minuti ago

Quando ho voglia di risotto agli asparagi preparo quello delle monache benedettine croccante e cremoso allo stesso tempo

Non fare il solito risotto agli asparagi, prova questo delle monache benedettine: è croccante e…

2 ore ago

Dietrofront della UE sul divieto che ha fatto arrabbiare tutti, cosa succede adesso

Una misura annunciata da Bruxelles innesca delle aspre discussioni, anche per via dello zampino di…

3 ore ago

Richiamato noto integratore per bambini, la nota del Ministero: tutti i dettagli sul prodotto, rischio e foto

Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…

5 ore ago