In questo posto tranquillo puoi mangiare una delle migliori focacce d'Italia: prezzi economici e menù ricchissimo

dove si trova focacceria manuelina

Ricette antiche e amore per la focaccia: dove si mangia la migliore - buttalapasta.it

La bisnonna Manuelina, fu la prima nel lontano 1885 a proporre, la focaccia di Recco col formaggio nella sua osteria.

Da allora questo luogo, in provincia di Genova, è diventato un angolo di puro piacere senza tempo, senza orari e soprattutto per tutte le fasce di età. Qui si gusta una delle più buone focacce d’Italia e in ogni momento dell’anno e della giornata.

Una ricetta gustosa da godere sia nei giorni di festa per tutte quelle famiglie che sono nella riviera Ligure, oppure come spuntino notturno dei giovani i quali fanno le ore piccole. Questa focaccia ricca di storia e tradizioni, è una sublime leggenda raccontata dai personaggi della storia, come un “pasto veloce” della tradizione ligure.

Nonostante siano trascorsi ben lunghi e intensi 135 anni,  la ricetta della focaccia è sempre la stessa. Ci sono infatti gli immancabili ingredienti di sempre come: la farina di primissima qualità, stracchino, olio EVO e soprattutto, il grande segreto, è prestare molta attenzione a come “trattare l’impasto” affinché non si “arrabbi”. Alla fine del procedimento, il tutto viene messo in forno ad altissima temperatura in tegami di rame. Sembra già di sentirne il profumo.

La storica focaccia col formaggio di Manuelina: pochi ingredienti ma di tanta sapienza

La focaccia di Recco col formaggio ha ottenuto un grande prestigio ossia il marchio IGP, Indicazione Geografica Protetta, prima certificazione europea ottenuta per un prodotto da forno. Questo significa che questa famosa Focaccia è preparata solo a Recco e in qualche altro comune limitrofo utilizzando fedelmente determinate materie prime e rispettando le procedure di lavorazione.

dove si trova focacceria manuelina

Tutto cominciò con la Bisnonna Manuelina e la sua focaccia al formaggio – buttalapasta.it
(Credit: manuelinafocacceria.it)

Un traguardo davvero prestigioso di cui la amata bisnonna Manuelina sarebbe orgogliosa. Oggi ci sono i pronipoti di Manuelina, a portare avanti la sua tradizione. Sono stati bravi negli anni a far diventare “Manuelina” un vero e proprio brand che racchiude il rinomato Ristorante, un Hotel a 4 stelle, un prestigioso catering e naturalmente la Focacceria che, dal 2014, oltre a essere a Recco, ha oltrepassato i confini liguri conquistando addirittura  Milano.

Nel 1983 per volontà di Gianni Carbone nasce la Focacceria Manuelina, un fast food tipico in alternativa alle paninoteche le quali erano in voga negli anni ‘80. Ricette semplici e veloci ma sempre fedeli alla tradizione ligure. Da oltre trent’anni la Focacceria di Recco accoglie migliaia di amanti della focaccia col formaggio desiderosi di assaggiarla nella sua ricetta autentica, proprio come la preparava la tanto amata bisnonna Manuelina. Proprio qui è nata la Focaccia di Recco col formaggio. Come a Recco anche alla Focacceria Bistrot di Albaro ci si concentra sulla preparazione della focaccia, e soprattutto quella col formaggio Manuelina.

Il menù

Un menù davvero ricco e sostanzioso, con cocktail, stuzzichini, i piatti della tradizione, l’angolo senza glutine, dolci e non mancano le birre e i vini della cantina.  Ma ovviamente sono soprattutto le focacce le vere protagoniste in tavola. Si possono gustare le tipiche Focacce con il formaggio Manuelina. Le Focacce e le sue varianti sono proposte intere, già tagliate, così da gustarle in tutta la loro fragranza. Si possono scegliere tra due taglie da condividere con il resto del tavolo: singola o doppia.

Una delle migliori focacce d'Italia.

Il menù della focacce – buttalapasta.it (Credit: manuelinafocacceria.it)

La singola per una persona e doppia per due persone. Ecco quelle che troverete nel menù e i prezzi, a seconda se sono singole o doppie, partono da 10 euro fino ad arrivare a 28 euro. La Focaccia di Recco col formaggio IGP; La Focaccia pizzata; La Focaccia col formaggio Manuelina con Culatello; La Focaccia col formaggio Manuelina con Nduia; La Focaccia col formaggio Manuelina con cotto “Spigaroli”. E poi c’è anche La Focaccia col formaggio Manuelina senza glutine. Poi la Focaccia al Formaggio e la Focaccia Pizzata, Home Edition, in questo modo si può gustare la Focaccia comodamente a casa.

Parole di Filly di Somma

Potrebbe interessarti