In+Puglia+le+melanzane+si+fanno+ammollicate+al+forno%2C+non+ti+dico+che+specialit%C3%A0%3A+devi+provarle+per+capire
buttalapastait
/articolo/in-puglia-le-melanzane-si-fanno-ammollicate-al-forno-non-ti-dico-che-specialita-devi-provarle-per-capire/204967/amp/
Piatti Unici

In Puglia le melanzane si fanno ammollicate al forno, non ti dico che specialità: devi provarle per capire

In Italia ogni regione ha i piatti della sua tradizione: prova le gustose melanzane ammollicate al forno pugliesi. 

Le melanzane sono una delle verdure più versatili da utilizzare in cucina: si possono cucinare al forno, friggere o usare in tantissime ricette di primi piatti con la pasta o per la famosa Parmigiana. 

In Puglia, una delle regioni patria di tantissimi piatti da leccarsi i baffi, le melanzane però si preparano anche in un altro modo molto gustoso, sicuramente da provare, ovvero ammollicate al forno.

Si tratta di una ricetta della nonna che però è molto d’impatto, facile e veloce da replicare. È una preparazione poco banale per preparare le melanzane con una speciale gratinatura.

Come preparare le melanzane ammollicate al forno

Le melanzane ammollicate al forno sono una ricetta pugliese, facile e veloce da realizzare. Altro non sono che melanzane cotte al forno a cui viene aggiunta una speciale e gustosissima panatura che le renderà gratinate. 

Come preparare le melanzane ammollicate al forno con la loro speciale gratinatura – buttalapasta.it

Gli ingredienti per le melanzana ammollicate al forno:

  • 2 melanzane
  • 4 fette di pane raffermo
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • mezzo spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo q,b.
  • 3 cucchiai di acqua

Preparazione:

  1. Lavare le melanzane e tagliarle a fette spesse.
  2. Adagiare le melanzane su una teglia da forno, spennellarle con l’olio e aggiungere un pizzico di sale.
  3. Infornarle e cuocere a 200° per 10 minuti.
  4. A parte frullare le fette di pane insieme all’aglio, al pangrattato, al formaggio grattugiato, al prezzemolo, all’olio e all’acqua per ottenere una panatura dalle briciole grossolane.
  5. Estrarre le melanzane dal forno e distribuire la panatura sulla superficie.
  6. Aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocere nuovamente per altri 10 minuti per far dorare.

Le melanzane ammollicate al forno sono pronte per essere servite. Sebbene sia un piatto semplice, con ingredienti “poveri”, è molto d’impatto e ben si presta per essere servito come aperitivo anche agli amici. Ancora, può essere un vero e proprio piatto unico da mangiare quando non si voglia preparare piatti più elaborati o si abbia poco tempo da dedicare ai fornelli.

Come visto, bastano infatti pochissimi passaggi per ottenere questo piatto in cui da protagoniste sono proprio le melanzane. La panatura grossolana ottenuta con i restanti ingredienti completerà il tutto rendendo le melanzane croccanti e saporite. Questa stessa panatura si può utilizzare anche su altre verdure come per esempio le zucchine, per chi ritiene le melanzane troppo pesanti o indigeste. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Una teglia di questi finocchi te la puoi fare fuori tutta da sola: soltanto 200 kcal

Un piatto solo non basta, perché questa teglia di finocchi è strepitosamente buona e soprattutto…

7 minuti ago

Pasta con crema di piselli freschi e pancetta croccante, squisita bontà economica che mi salva quando ho tanti invitati a pranzo

Siamo certi che la pasta con crema di piselli freschi e pancetta croccante diventerà il…

37 minuti ago

Sembrano delle zeppole di pasta cresciuta, ma in realtà si chiamano frisceu genovesi: pochi minuti e servi un antipastino coi fiocchi

Facciamo i frisceu genovesi: una sorta di zeppole di pasta cresciuta tipiche della Liguria, perfette…

2 ore ago

Ho comprato questo riso al supermercato e me ne sono pentito, mai più

Sostanze nocive nel riso arborio, è la brutta scoperta che viene fuori da un test…

3 ore ago

Non me la sento di stare troppo in cucina, quest’anno la pastiera me la faccio furba: non impasto nulla e basta solo il forno caldo

Ho deciso, quest'anno non mi voglio stressare e faccio la pastiera furba: frullo tutto in…

4 ore ago