In+padella+con+questo+sughetto+il+pesce+spada+diventa+tenerissimo%3A+il+profumo+si+sente+fin+dal+pianerottolo
buttalapastait
/articolo/in-padella-con-questo-sughetto-il-pesce-spada-diventa-tenerissimo-il-profumo-si-sente-fin-dal-pianerottolo/219840/amp/
Secondi Piatti

In padella con questo sughetto il pesce spada diventa tenerissimo: il profumo si sente fin dal pianerottolo

I piatti a base di pesce sono sempre di un’eleganza straordinaria e di una bontà unica: in padella con questo sughetto il pesce spada diventa tenerissimo.

Ammettiamolo, l’effetto che fa un piatto a base di pesce in tavola non ha eguali. Eleganza e raffinatezza si mescolano alla bontà e al nutrimento per regalarci una cena coi fiocchi. Molti di noi, tuttavia, sembrano avere un po’ timore di questo genere di pietanze, forse per timore dei costi o della complessità della preparazione. La ricetta che vi proponiamo oggi è semplicissima, ma deliziosa: in padella con questo sughetto otterrete un pesce spada tenerissimo e profumato.

Un errore molto comune che si fa quando si preparano pietanza a base di pesce è scegliere sempre gli stessi ingredienti, magari perché “noti”. La sogliola, i calamari, i gamberoni, per fare un esempio. Oggi, però, ci serviremo del pesce spada, una vera squisitezza troppo spesso sottovalutata. Ecco come cucinarlo per portare a tavola un secondo piatto dal gusto eccezionale e dalla semplicità incredibile.

La ricetta facile facile del pesce spada in padella: con questo sughetto diventa tenerissimo

Scommettiamo che una volta assaggiato anche i vostri bimbi ne andranno matti: resistere è davvero impossibile. E il bello è che per preparare questo secondo avrete bisogno, a conti fatti, solo del pesce spada: il resto degli ingredienti sono semplice condimento che si trovano comunemente in casa. Mettiamoci all’opera: non resterete delusi.

La ricetta facile facile del pesce spada in padella: con questo sughetto diventa tenerissimo – buttalapasta.it

Ingredienti

– 5 fette di pesce spada;
– 1 spicchio di aglio;
– Vino bianco quanto basta;
– Succo di limone quanto basta;
– Sale quanto basta;
– Olio d’oliva quanto basta;
– Spezie a piacere (prezzemolo, timo o ciò che preferite).

Preparazione

1. Prendiamo una padella antiaderente capiente e andiamo a riversare un paio di cucchiaio di olio d’oliva, l’aglio e le spezie che abbiamo scelto;
2. Lasciamo rosolare e, quando l’aglio sarà dorato, uniamo il succo di limone e le fette di pesce spada pulite;
3. Sfumato il limone accorpiamo il vino e lasciamo dorare il pesce su entrambi i lati;
4. La cottura richiederà al massimo cinque o sei minuti;
5. Prima di spegnere la fiamma insaporiamo con un pizzico di sale e con un’altra spolverata delle erbe aromatiche scelte, fresche e tritate.

Consiglio extra: un piccolo trucco per rendere ancora più gustoso e aromatico questo piatto è lasciare in ammollo le fette di pesce spada, per una decina di minuti, in una marinatura preparata con l’olio d’oliva, il succo di limone e le spezie scelte, prima di spostarsi in padella per la cottura.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Con zucchine e pancarré porto a tavola un secondo che è un assaggio di paradiso

Se amate le zucchine questa ricetta vi farà perdere la testa: con del semplice pancarré…

3 minuti ago

Sai perché si dice ‘Idem con patate’? Origini e significato di uno dei modi di dire più usati di oggi

Di sicuro anche tu avrai sentito dire la frase 'Idem con patate', ma qual è…

1 ora ago

Aiutano la memoria meglio degli integratori: sono i cibi amici del cervello e dovresti averli sempre in cucina

A volte gli integratori non sono necessari, perché basta mangiare questi cibi amici del cervello:…

2 ore ago

Dolci di Carnevale al forno, con queste 15 ricette light golose accontenti tutti e festeggi alla grande

Stanchi delle solite chiacchiere fritte? Allora scegliete subito la vostra preferita tra le ricette di…

3 ore ago

Le banane con la ricetta di Benedetta Parodi diventano irresistibili: servono meno di 15 minuti

Benedetta Parodi, ancora una volta, ha stupito tutti con le sue ricette. Le protagoniste di…

3 ore ago

Avevo voglia di cioccolato e ho fatto i brownies di Tommaso Foglia: il cuore morbido è pura poesia

Ogni volta che ho voglia di cioccolato preparo i brownies di Tommaso Foglia: sono così…

4 ore ago