In+frigo+gli+alimenti+aperti+si+rovinano+%28sempre%29%3A+con+questo+prodotto+risolverete+il+problema
buttalapastait
/articolo/in-frigo-gli-alimenti-aperti-si-rovinano-sempre-con-questo-prodotto-risolverete-il-problema/181942/amp/
Trucchi e segreti

In frigo gli alimenti aperti si rovinano (sempre): con questo prodotto risolverete il problema

Può accadere che una volta in frigo, i vostri alimenti possano tendere a rovinarsi: ecco come risolvere prontamente la questione. 

Quando acquistiamo dei prodotti e li mettiamo in frigorifero per conservarli, può capitare che questi ultimi si rovinino. Magari li hai messi in modo sbagliato e quindi si sono rovinati in poco tempo, oppure li hai lasciati aperti e quindi non usandoli sono andati a male. Oggigiorno la situazione economica mondiale non è florida, c’è un aumento dell’inflazione notevole e molte volte si fatica ad arrivare a fine mese a causa dei rincari.

È chiaro che in un contesto del genere, sprecare il cibo, cosa che anche se non ci fosse il carovita è sbagliata, non è una cosa che ci si può permettere. Dietro ci sono mille motivi, a partire dal fatto che per acquistarlo si lavora magari ore, fino ad arrivare al fatto che tutto è un dono, e c’è chi lotta per poter mangiare in diverse parti del mondo. E dunque, è importante evitare sprechi e fare il possibile per monitorare gli alimenti conservandoli in modo che non vadano a male. Scopriamo un metodo per non farli rovinare.

Alimenti lasciati aperti in frigo che si rovinano: il trucco per risolvere

Forse non lo sai, ma nel frigo i vari ripiani sono destinati a diversi tipi di alimenti. Ad esempio, frutta e verdura, in linea generale, vanno nel cassetto. Sopra, invece, deve essere messa la carne, mentre uova e bibite meglio metterle nello sportello.

Come evitare di dover gettare gli alimenti (buttalapasta.it)

Per conservare la carne, meglio metterla negli appositi sacchetti per il cibo. Se si apre un alimento in scatola, è bene tenerlo conservato in un contenitore per i cibi badando bene che sia chiuso come si deve. Bisogna tenere ben presente anche la durata dei cibi. La carne, in genere, ha una durata di 2/3 giorni, se macinata deve essere mangiata in 24 ore, mentre latte, yogurt, formaggi freschi, durano 2/3 giorni dopo l’apertura. Il pesce dura un giorno, mentre gli avanzi di cibo 3/4 giorni.

Il punto è che dopo aver aperto un determinato prodotto, si tende a dimenticarsi quando lo si è aperto, e nel frattempo questo va a male oppure lo si getta proprio perché non si ricorda più la data di apertura. Ed è qui che entra in scena il nostro trucco: per evitare sprechi è bene applicare un’etichetta su tutte le confezioni aperte, e qui scrivere il giorno in cui si è aperto il prodotto. Facendo così, non si sprecherà più nulla.

Anna Di Donato

Recent Posts

La puzza di fritto non invade più la mia cucina, merito di questo metodo

Conosci i metodi facili per eliminare la puzza di fritto in cucina? È molto facile…

4 ore ago

Muffin salva cena: li prepari in poco tempo e piaceranno a tutti

Come preparare i muffin salati con prosciutto e verdure di stagione? Scopri come ottenere un…

5 ore ago

Me lo passo lo sfizio anche di Lunedì, mi faccio i biscotti alla marmellata di limone: veloci e freschissimi

Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…

6 ore ago

Ai miei nipotini piace sempre tanto, col pollo alle olive faccio centro: è veloce ma super gustoso

Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…

7 ore ago

Me la chiedono di continuo perché è un trionfo di squisitezza: con la sbriciolata di patate faccio sempre tombola

Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…

8 ore ago