In+attesa+che+sia+tempo+di+melanzane%2C+alla+parmigiana+fai+gli+asparagi%3A+non+avranno+nulla+da+invidiare
buttalapastait
/articolo/in-attesa-che-sia-tempo-di-melanzane-alla-parmigiana-fai-gli-asparagi-non-avranno-nulla-da-invidiare/190866/amp/
Piatti Unici

In attesa che sia tempo di melanzane, alla parmigiana fai gli asparagi: non avranno nulla da invidiare

Gli asparagi sono tra gli alimenti più sani e gustosi della primavera. In attesa della loro freschezza però, facciamo la parmigiana di asparagi! 

Con l’arrivo della primavera, è il momento perfetto per deliziare il palato con piatti freschi e leggeri che celebrano i sapori della stagione. Tra le opzioni più apprezzate, gli asparagi si distinguono per la loro versatilità e bontà. Oggi vi presentiamo una variante del classico piatto italiano, la parmigiana, ma con un tocco primaverile: gli asparagi alla parmigiana.

Gli asparagi sono un vero e proprio tesoro nutrizionale. Ricchi di fibre, vitamine e minerali, queste verdure offrono una vasta gamma di benefici per la salute. Sono particolarmente noti per la loro capacità di favorire la digestione grazie al loro contenuto di fibre alimentari, mentre le vitamine presenti, come la vitamina K, sono essenziali per la salute delle ossa e la coagulazione del sangue.

Inoltre, gli asparagi sono ricchi di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi e a ridurre il rischio di malattie croniche. Essi sono anche una fonte significativa di acido folico, importante per le donne in gravidanza per prevenire difetti congeniti nel feto. Ma come fare la parmigiana di asparagi?

La Ricetta: asparagi alla parmigiana

La ricetta degli asparagi alla parmigiana bianca è un’eccellente alternativa alla classica di melanzane. La cottura infatti è molto veloce, non c’è bisogno di friggere niente e il risultato sarà un piatto veramente gustoso. Quello che colpisce di più è che con pochi ingredienti e una preparazione semplice, questo contorno primaverile si distingue per la sua leggerezza e genuinità.

Ingredienti

  • 1 kg di asparagi
  • 100 g di burro
  • 100 g di Parmigiano Reggiano

Procedimento

Ricetta della parmigiana di asparagi – Buttalapasta.it

  1. Per iniziare, preparate gli asparagi eliminando la parte bianca e dura dei gambi e pelandoli delicatamente con un pelapatate.
  2. Cuocete gli asparagi al vapore per circa 5 minuti fino a quando saranno morbidi, oppure immergeteli in acqua bollente salata per 10 minuti.
  3. Una volta cotti, scolate gli asparagi e disponeteli delicatamente a strati in una pirofila precedentemente imburrata.
  4. Fra uno strato e l’altro, distribuite dei fiocchetti di burro e una generosa quantità di Parmigiano Reggiano grattugiato.
  5. Infornate la pirofila in forno preriscaldato a 200 gradi e lasciate cuocere per 15-20 minuti, fino a quando gli asparagi non avranno formato una deliziosa crosticina dorata in superficie.

Se desiderate variare ulteriormente la ricetta degli asparagi alla parmigiana, potete sperimentare l’utilizzo di asparagi bianchi o viola. Il procedimento rimane lo stesso, garantendo un risultato altrettanto gustoso e appetitoso. Per trasformare questo contorno in un piatto principale, potete alternare gli strati di asparagi con fette di mozzarella fior di latte.

Terminate con uno strato di asparagi, una spolverata di formaggio grattugiato e qualche fiocchetto di burro prima di infornare. Gli asparagi alla parmigiana si conservano bene in frigorifero per un paio di giorni. Basterà riscaldarli leggermente prima di servirli, garantendo così una goduria culinaria anche nei giorni successivi alla preparazione. Non vi resta che provarli!

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Pazza idea di fare…l’abbacchio con le patate! Ma con questa ricetta viene veloce veloce: ti consiglio di salvarla sul cellulare

Per Pasqua quest'anno l'abbacchio con le patate lo facciamo facile e veloce: se pensavi già…

26 minuti ago

Non solo noci: con le mandorle ci fai un piatto di pasta che sembra opera di uno chef

Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…

1 ora ago

Non ci credi se ti dico che puoi preparare questo dolcetto in 10 minuti eppure è proprio così, la golosità da provare subito

Vogliamo stupirvi con un dolcetto facile e veloce da preparare in pochi minuti, questa è…

2 ore ago

Non il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: domenica spiazzo pure la suocera

A Pasqua non portare a tavola il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: ne…

2 ore ago

Così risolvo il pranzo di Pasqua, ma basta con lasagne e ragù: questo spaghettino di Bruno Barbieri mi farà fare un figurone

Spaghettino veloce e gustoso di Bruno Barbieri: l'ideale per il pranzo di Pasqua al posto…

3 ore ago