Impepata+di+cozze%2C+come+la+fanno+a+Napoli+non+la+fa+nessuno%3A+la+ricetta+da+seguire+per+non+sbagliare+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/impepata-di-cozze-come-la-fanno-a-napoli-non-la-fa-nessuno-la-ricetta-da-seguire-per-non-sbagliare-piu/203820/amp/
Secondi Piatti

Impepata di cozze, come la fanno a Napoli non la fa nessuno: la ricetta da seguire per non sbagliare più

Hai mai provata la vera impepata di cozze? Segui questa ricetta e la farai esattamente come la preparano a Napoli: una vera delizia!

L’impepata di cozze è una ricetta tipica della cucina campana. Un piatto unico servito sia come antipasto che come secondo, fatto principalmente da due ingredienti: le cozze e il pepe. La semplicità di preparazione e la sua velocità di esecuzione, hanno reso l’impepata di cozze tra i piatti più amati e più richiesti anche all’interno dei ristornati.

Ovviamente, con il passare del tempo ci sono state delle piccole rivisitazioni o l’aggiunta di qualche ingrediente che ne ha esaltato ancora di più il sapore. Ma nonostante questo, la ricetta originale resta ancora oggi la preferita dalla popolazione, che preferiscono gustarla aggiungendo al massimo un tocco di limone per esaltare ancora di più il sapore delle cozze. Pochi ingredienti, ma di buona qualità che porteranno il mare in tavola.

Impepata di cozze, la ricetta originale campana per una vera esplosione di gusto

Oltre a seguire dettagliatamente la ricetta originale, è importante acquistare cozze che siano di buona qualità. Soltanto così, infatti, si potrà sperare nella buona riuscita del piatto. E per rendere il tutto ancora più gustoso, accompagnate la vostra impepata di cozze con dei crostini di pane croccanti, il successo sarò assicurato.

Solo pochi minuti per preparare in casa l’impepata di cozze: segui la ricetta Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 1 kg di cozze
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 filo di olio extra vergine di oliva
  • 1 ciuffi di prezzemolo
  • Limone
  • Pepe q.b.

Procedimento:

  1. Per prima cosa lavare bene le cozze sotto il getto dell’acqua corrente
  2. Dopodiché pulire accuratamente i gusci eliminando tutto lo sporco
  3. Man mano che le cozze saranno pulite metterle all’interno di una ciotola con acqua fredda
  4. Dopo averle lasciate per qualche minuto in acqua, risciacquarle nuovamente e scolarle per qualche minuto
  5. Prendere adesso una padella, versare l’olio, l’aglio e lasciare rosolare fin quando l’aglio non diventa dorato
  6. Aggiungere le cozze e coprire con il coperchio
  7. Dopo circa 10 minuti le cozze saranno praticamente tutte aperte, quelle rimaste chiuse meglio gettarle via
  8. A questo punto abbassare la fiamma e unire il prezzemolo tritato e il pepe
  9. Mescolare con cura, spegnere la fiamma
  10. Trasferire le cozze in un piatto da portata e accompagnare con delle fettine di limone e i crostini di pane preparati in precedenza.

Ed ecco che in pochissimi minuti l’impepata di cozze è pronta per essere servita e gustata in tutto il suo inconfondibile sapore.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

15 minuti ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

46 minuti ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

1 ora ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

2 ore ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

3 ore ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

4 ore ago