Impasto+della+pizza+avanzato%2C+non+buttarlo+via%3A+come+conservarlo+per+averlo+a+disposizione+sempre
buttalapastait
/articolo/impasto-della-pizza-avanzato-non-buttarlo-via-come-conservarlo-per-averlo-a-disposizione-sempre/207134/amp/
Trucchi e segreti

Impasto della pizza avanzato, non buttarlo via: come conservarlo per averlo a disposizione sempre

Perché buttare via l’impasto della pizza avanzato se può essere conservato? Il trucco per averlo sempre fresco per ogni occasione. 

Con il ritorno alla routine di tutti i giorni e detto ‘addio’ all’estate, sono davvero tantissime le persone che si sono prefissati degli importanti obiettivi per il prossimo anno. Uno tra tanti e, soprattutto, fra i più comuni: rimettersi in forma. D’altra parte, si sa, la bella stagione è sinonimo di libertà e relax, e si ha così la possibilità di concedersi anche qualche piccolo peccato di gola in più e non pensare ai chili di troppo.

Nonostante il regime alimentare ferreo che in tanti italiani stanno seguendo da diverse settimane a questa parte, c’è chi – almeno una volta a settimana – non rinuncia assolutamente allo ‘sgarro’ e preferisce mangiare una bella pizza. Che sia margherita, marinara o di qualsiasi altro gusto, in molti adorano questa pietanza, preferendo addirittura prepararla in casa anziché aspettare ore intere al ristorante.

Sarà capitato sicuramente a tutti, però, di preparare l’impasto per pizze da soli, ma di essersi ritrovati con qualche panetto in più. Che fare in questi casi? Se in molti hanno l’abitudine di buttarlo via, tanti altri scelgono di conservarlo seguendo delle accortezze piuttosto specifiche. 

Come conservare l’impasto della pizza avanzato: i consigli da seguire per non sprecare nulla

Se congelare il formaggio è possibile pur seguendo delle direttive giuste, è bene sapere che anche l’impasto per pizza avanzato può essere conservato ma con delle regole piuttosto precise. A svelarne il trucco, è stato il mitico Gabriele Bonci in una puntata di “È sempre mezzogiorno”, trasmissione condotta su Rai Uno da Antonella Clerici, di qualche tempo fa.

Stando a quanto si apprende dal racconto dell’esperto, sembrerebbe che – per avere un impasto di pizza morbido e soffice nonostante il congelamento – non bisogna fare altro che aggiungere un pizzico di farina di riso durante la preparazione così da assorbire tutta l’acqua. Inoltre, altro aspetto da prendere in considerazione: questo tipo di farina è completamente insapore. Quindi, qualora si utilizzasse durante l’impasto, non va assolutamente ad alterare il gusto della pizza.

Tutti i trucchi da conoscere per conservare l’impasto di pizza avanzato (buttalapasta.it)

Oltre ad aggiungere la farina di riso (si stima che bisogna considerare una dose di circa il 10% sul peso totale dalla farina), esiste anche un altro trucco da prendere in considerazione in una situazione del genere. Si può, infatti, o chiudere il panetto avanzato in un sacchetto gelo oppure in una pellicola trasparente con la carta forno, ma anche stenderlo accuratamente poi arrotolarlo in un foglio di carta forno e conservarlo così in un contenitore o sacchetto da riporre poi nel congelatore.

A questo punto, la domanda sorge spontanea: come si scongela? Per evitare che il panetto abbia uno sbalzo termico, è consigliabile tirare fuori dal freezer il panetto circa 12 ore prima dell’utilizzo e farlo ‘riposare’ a temperatura ambiente. 

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Sono a dieta e da quando mangio l’insalata di pollo così sto perdendo peso, arriverò a Pasqua con un ventre piatto da paura

Ormai sono a dieta e per cena faccio l'insalata di pollo con verdure, arriverò in…

31 minuti ago

La chiamano pasta millegusti ma la ricetta è una sola: quando a tavola c’è questa fanno a gara per pulire la pentola

Oggi facciamo la pasta millegusti di Daniele Persegani, una specialità veloce e gustosa, perfetta per…

2 ore ago

In questa bontà c’è di tutto (purtroppo): la scoperta che spaventa

C'è una bontà che piace veramente a tutti e che si è diffusa anche nel…

3 ore ago

Con la focaccia messinese mi assicuro a cena il sorriso di tutta la famiglia: ti svelo la ricetta segreta della mia amica

Finalmente la mia amica ha deciso di rivelarmi la sua ricetta segreta della focaccia messinese:…

5 ore ago

Quando faccio la pasta con burrata e melanzane a tavola non vola una mosca: sono tutti troppo impegnati a gustarsela

A casa mia non vola nemmeno una mosca quanto a tavola c’è la pasta con…

6 ore ago