La pasta reale si utilizza per le coperture di tantissimi dolci, oppure per creare delle decorazioni, un po’ come succede per la glassa reale. Nel periodo natalizio potrete usarla tantissimo per “vestire a festa” i vostri dolci, e potrete anche colorarla con dei coloranti alimentari.
Ingredienti per la pasta reale:
Mettete in un pentolino lo zucchero insieme a l’acqua, fate bollire, quindi aggiungete anche un pizzico di vaniglia. Lasciate sul fuoco fino a che il composto non inizi a filare, ma fate attenzione a non bruciarlo.
Aggiungete la farina di mandorle, poi tritate la mezza mandorla molto finemente e unitela al composto e amalgamate bene gli ingredienti.
Passate la pasta ottenuta tra i rulli di una macchina per la pasta fino a che non avrete ottenuto una sfoglia che potrete stendere con il mattarello e utilizzarla in tantissimi modi.
Foto da:
www2.regione.veneto.it
recon.en.ec21.com
www.comune.cinisi.pa.it
www.mediabistro.com
Le conseguenze che sorgono quando non entra più carne nel tuo organismo o quando riduci…
Il tocco di zucchine la rende ancora più buona: scopri come preparare la pasta cacio…
Se prepari così il panko lo puoi conservare fino a 2 mesi, non ci credevo,…
Se ti è avanzato del cioccolato puoi farci una splendida caprese, la ricetta è di…
Parmigiana, ma non la classica: questa è ancora più buona perfino dei piatti di carne…
Se hai degli avanzi in frigo è il momento di consumarli: prendi qualche zucchina e…