Il+tuo+burro+%C3%A8+di+questo+colore%3F+Scopri+se+devi+preoccuparti+o+meno
buttalapastait
/articolo/iltuo-burro-e-di-questo-colore-scopri-se-devi-preoccuparti-o-meno/221127/amp/
Fatti di Cucina

Il tuo burro è di questo colore? Scopri se devi preoccuparti o meno

Se ti dovesse capitare di aprire la confezione di burro che hai comprato al supermercato e dovesse apparire in questo modo, come dovrai comportarti?

Il burro lo conosciamo e spesso lo usiamo tutti, nella cucina di molti Paesi al mondo. Utilizzato per insaporire piatti, preparare dolci e cucinare vari tipi di alimenti, il burro è apprezzato per la sua versatilità e per il suo sapore caratteristico. Però ti sei mai chiesto se il colore del tuo burro può indicare qualcosa di più rispetto a una semplice scelta estetica? Che cosa potrebbe capitarti se dovessi notare uno strano colore una volta aperto il confezionamento che lo avvolge?

Il burro di alta qualità tende a essere di un colore giallo chiaro, che può variare a seconda della dieta delle mucche da latte. Le mucche che si nutrono di erba fresca tendono a produrre latte che dà origine a burro di un giallo più intenso, grazie alla presenza di carotenoidi. D’altro canto, il burro prodotto da mucche alimentate principalmente con foraggi può apparire più chiaro, tendente al bianco o al crema. Dopo aver fatto questa distinzione, è importante sapere che un burro di colore più scuro non significa automaticamente che sia di migliore qualità, anzi.

Di che colore è il burro?

Oramai in commercio si trova del burro dalle colorazioni più particolari, frutto di processi di lavorazione e aggiunta di coloranti naturali, come l’estratto di annatto. Questi burri sono spesso venduti come prodotti gourmet, ma è fondamentale leggere sempre le etichette per comprendere cosa stiamo acquistando.

Un aspetto preoccupante è però il burro quando lo stesso cambia colore in modo anomalo. Se il tuo burro ha sviluppato macchie verdi o blu, è possibile che sia stato contaminato da muffe o batteri. La presenza di muffe è spesso segnalata da un odore sgradevole e può essere dannosa per la salute. In questo caso, è consigliabile non consumarlo e, al bisogno, contattare un esperto per la valutazione della sua sicurezza.

Di che colore è il burro? – buttalapasta.it

La consistenza del burro può anche influenzare la sua colorazione. Un burro duro, che presenta delle fessure, potrebbe aver subito un’ossidazione e quindi potrebbe avere un sapore rancido. Un burro rancido non è pericoloso, ma altera notevolmente il gusto dei piatti e non è gradevole da mangiare.

Conserva il burro come si deve ed eviterai ogni problema

Vale la pena menzionare anche l’importanza della conservazione. Se il burro è stato conservato in modo errato, ad esempio a temperatura ambiente per troppo tempo, o in un luogo umido, può deteriorarsi, alterando il colore e il sapore.

Si consiglia di conservare il burro in frigorifero, avvolto in carta sensibile alla luce o in contenitori ermetici per mantenerne freschezza e sapore più a lungo. Infine, è cruciale sottolineare che ogni piccolo cambiamento visivo nel tuo burro può indicare che sia giunto il momento di controllarlo meglio.

Conserva il burro come si deve ed eviterai ogni problema – buttalapasta.it

Anche se il colore non è l’unico fattore da considerare nella valutazione della qualità del burro, è un indicatore importante. Se dovesse avere un aspetto poco familiare, odori sgradevoli o se la consistenza non ti convince, il consiglio migliore è di evitarne il consumo. Ed intanto occhio ad un possibile pericolo per la salute al supermercato.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Le frittatine di pasta napoletane sono il mio jolly a pranzo e a cena: riciclo gli avanzi e porto a tavola una prelibatezza

Sfiziose e saporite, le frittatine di pasta napoletane sono il jolly perfetto da sfruttare sia…

13 minuti ago

Sei vegano? E allora devi pagare anche questa tassa: la decisione del Governo scatena le polemiche

Sempre più persone ormai optano per una dieta vegana ma questa decisione comporta anche delle…

1 ora ago

Bocconcini di pollo al miele: ecco la versione semplicissima e infallibile anche per chi detesta i fornelli

Si sente spesso parlare della bontà del pollo al miele: con questa ricetta semplice e…

2 ore ago

Menu di Pasqua, le migliori ricette facili e sfiziose per il pranzo (e non solo)

Facciamo un tuffo tra le migliori ricette per il menu del pranzo di Pasqua, ottime…

3 ore ago

Dimagrire senza stress con la dieta flexitariana: cosa si mangia e come funziona

Grazie alla dieta flexitariana puoi dimagrire senza stress né rinunce: scopriamo come funziona e cosa…

3 ore ago

La torta di pere di Pasqua: aspetto tutto l’anno questo momento, e se la frutta è matura è ancora più buona, non ti pensare ha solo 230 kcal

Un impasto semplice e genuino che serve per esaltare il sapore delle pere mature: questo…

4 ore ago