Neppure a Tenerife la nostra Ilary rinuncia alla carbonara! - buttalapasta.it
La carbonara Vip di Ilary Blasi: la conduttrice svela la sua ricetta direttamente da Tenerife, ecco come fa a farla così cremosa.
Ama tenersi in forma ma da buona romana non rinuncia ogni tanto a cedere alla bontà del piatto simbolo della Capitale, la carbonara. Ilary Blasi non ci rinuncia nemmeno in vacanza, ed ecco si cimenta nella sua preparazione svelando trucchi e segreti che rendono questo primo piatto buono da impazzire.
La carbonara, piatto simbolo della tradizione capitolina, non ha stagioni. La si può preparare dove e quando si vuole: ce lo dimostra Ilary Blasi che, in vacanza a Tenerife, ha deciso di concedersi questa deliziosa coccola per il palato. La ricetta è alla portata di tutti, che aspettiamo a replicarla? Vediamo come fare.
Direttamente dalle Canarie, la splendida conduttrice romana non rinuncia ad uno dei suoi piatti preferiti. Attraverso delle IG Stories, infatti, Ilary Blasi ha condiviso un video in cui si cimenta nella preparazione della carbonara: una vera esplosione di gusto per le papille gustative, che non possiamo fare a meno di replicare. Crema a base di uova ,pepe e pecorino, guanciale croccante e pasta al dente: un peccato di gola al quale la conduttrice di Battiti Live cede volentieri.
Ilary Blasi prepara la carbonara a Tenerife – Credits foto 1: IG @ilaryblasi – Buttalapasta.it
Nel video che abbiamo potuto vedere sulle IG Stories, della durata di 24 ore, la conduttrice avrebbe fatto intravedere il ‘segreto‘ che rende questo primo piatto cremoso e saporito. Come la tradizione vuole, per una carbocrema corposa e cremosa, non esita nella graduale aggiunta di acqua di cottura al composto.
Affinché l’alta temperatura dell’acqua non cuocia l’uovo, l’aggiunta graduale del liquido fa sì che il composto resti sempre cremoso. Non manca l’aggiunta di qualche cucchiaio del grasso rilasciato dal guanciale, che viene invece messo da parte per essere aggiunto al piatto a fine cottura. Pasta al dente, rigorosamente corta, rigatoni per l’esattezza!
Tanto guanciale tagliato a listarelle e riposto in padella. Come vuole la tradizione, questo ‘va fatto sudare‘: riposto sul fuoco a fiamma bassa per fare in modo che rilasci il suo grasso e diventi croccante. Dopodiché lo si scola e lo si tampona per poi metterlo da parte. Solitamente, per la preparazione della carbocrema, si aggiunge 1 uovo intero + 1 tuorlo per persona. Avrà seguito la stessa ‘regola‘ anche la conduttrice. Non trattandosi di IG Stories parlate possiamo solamente dedurre quale procedimento abbia seguito a seconda delle immagini mostrate all’interno del breve frame.
Lo abbiamo fatto in tutte le salse, ma così mai: prova il tiramiwafer e non…
Tutti a comprare gli integratori quando il vero superfood lo si trova al supermercato a…
La bontà dei carciofi è ben nota, così come amatissimo è il classico abbinamento con…
Momenti tristi nel corso della puntata odierna di E' sempre Mezzogiorno, la rinomata trasmissione Rai…
Per convincere i più piccoli di casa a mangiare il pesce cucino sempre la sogliola…
Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non…