Il+vero+emiliano+la+lasagna+alla+bolognese+la+fa+cos%C3%AC%3A+te+lo+dice+Bruno+Barbieri%2C+guai+a+sbagliare+o+rovini+tutto
buttalapastait
/articolo/il-vero-emiliano-la-lasagna-alla-bolognese-la-fa-cosi-te-lo-dice-bruno-barbieri-guai-a-sbagliare-o-rovini-tutto/220964/amp/
Cucina in TV

Il vero emiliano la lasagna alla bolognese la fa così: te lo dice Bruno Barbieri, guai a sbagliare o rovini tutto

Per fare la vera lasagna alla bolognese devi seguire i consigli di un esperto: con la ricetta dello chef Bruno Barbieri vai sul sicuro.

La lasagna è uno dei primi piatti italiani più amati al mondo. La versione più conosciuta è ovviamente quella alla bolognese, ma esistono poi anche tantissime altre ricette che sfruttano ingredienti diversi dal classico ragù. Per esempio, si possono fare delle lasagne vegetariane con gli asparagi, i funghi o i carciofi oppure al pesto.

In alternativa, si può optare anche per una lasagna al salmone o con un ragù di pesce. Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Se però vuoi portare in tavola la ricetta tradizionale alla bolognese, ti consiglio di seguire la ricetta di un esperto. Quella dello chef Bruno Barbieri.

Bruno Barbieri svela come si fa la vera lasagna alla bolognese: così vai sul sicuro

Come abbiamo anticipato, se vuoi fare la vera lasagna alla bolognese devi affidarti alla ricetta di Bruno Barbieri, il famoso chef e giudice di MasterChef Italia, nato proprio a Medicina, in provincia di Bologna. In questo modo, sarai davvero sicuro di fare bella figura davanti a tutta la famiglia e ai tuoi ospiti.

Bruno Barbieri svela come si fa la vera lasagna alla bolognese: così vai sul sicuro (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 grammi di pasta per lasagne;
  • 750 grammi di besciamella;
  • 600 grammi di ragù di carne;
  • 1 noce di burro;
  • parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione

  1. Per fare la lasagna alla bolognese devi innanzitutto preparare il ragù. Supponiamo che te ne sia avanzato un poco in frigorifero e che ora tu voglia utilizzarlo per farci una bella lasagna. Bene, non dovrai fare altro che scaldarlo in una padella con una noce di burro. Ricordiamo che nella sua ricetta per fare il ragù, Barbieri ci mette sempre anche un goccio di latte.
  2. A parte prepara la besciamella e, quando avrai tutto pronto, preparati a comporre la tua lasagna. Fai bene attenzione ai passaggi perché è fondamentale.
  3. Sporca innanzitutto il fondo della pirofila con un po’ di besciamella.
  4. Successivamente, metti sopra un po’ di ragù e poi fai uno strato di pasta.
  5. Dopodiché, metti di nuovo il ragù, la besciamella, il parmigiano grattugiato e un altro strato di pasta.
  6. Continua così fino a riempire tutta la pirofila e poi inforna a 180 gradi, modalità statica, per circa 40 minuti.

Attenzione, perché lo chef Barbieri si raccomanda assolutamente di non mettere la mozzarella all’interno della lasagna alla bolognese. Un altro accorgimento fondamentale è che non bisogna mischiare insieme ragù e besciamella per far prima, ma occorre rispettare la sequenza sopra descritta. Noi, invece, ci teniamo a specificare che in realtà le lasagne alla bolognese sarebbero fatte con la pasta sfoglia verde con gli spinaci, ma ovviamente si può eseguire la stessa ricetta anche con quella normale.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Con le polpette stasera vado sul sicuro, le cucino in bianco insieme al contorno e nessuno fiata

Con queste polpette in bianco per cena vai sul sicuro: le cuoci direttamente con il…

26 minuti ago

Linguine aglio e olio, come le fa lo chef Peppe Guida nessuno mai: il trucco per una mantecatura perfetta

Linguine aglio e olio: lo chef Peppe Guida svela il segreto per ottenere la mantecatura…

1 ora ago

Oggi avevo voglia di frittatona, ho aperto la dispensa et-voilà, ti stupirai nello scoprire cosa ci ho messo dentro

Per un pranzetto dell'ultimo minuto potete seguire questa ricetta del giorno, basta poco per preparare…

2 ore ago

4 trucchi per togliere acidità al sugo di pomodoro: uno di questi è impensabile, aiuta anche a digerire

A volte capita trovarsi il sugo di pomodoro piuttosto acido, ma per toglierlo ci sono…

2 ore ago

Sono incinta e ho bevuto caffè, ho paura di avere sbagliato: cosa mi ha detto il medico

Quali effetti avvengono se una donna incinta beve caffè? Le situazioni possibili che possono avere…

9 ore ago

Girelle salate con ricotta e spinacino, l’antipasto che piacerà anche ai piccoli di casa

Facile e veloce, con questo antipasto conquisterai l'attenzione anche dei bambini: scopri come preparare le…

10 ore ago