toccasana della nonna contro il raffreddore butta la pasta
I rimedi naturali funzionano spesso meglio delle medicine e la nonna ha sempre combattuto il raffreddore con questo: alla fine vinceva lei
Sii medico di te stesso, altrimenti ci pensa la nonna. In fondo è sempre stato così. Perché quando arrivavano le prime minacce di stagione, sotto forma di raffreddore e tosse, non c’era nulla meglio di questo.
toccasana della nonna contro il raffreddore butta la pasta
Altro che antibiotico e sciroppo, con un piatto così bastano un paio di giorni per tornare in forma alla grande.
Protagonista assoluto di questo piatto è il pollo, o meglio il suo brodo. Lo cuociamo intero, meglio se è quello del contadino ma in fondo non possiamo avere tutto. Se lo compri dal macellaio però ti servono almeno due dritte. Controlla la pelle, deve essere liscia e senza macchioline rossastre. La carne invece deve avere una consistenza soda, non molliccia. E il brodo per la minestra di pollo si conserva in frigo fino a 4 giorni.
Ingredienti:
1 pollo intero da 1,2-1,3 kg
1 cipolla dorata grande
3 carote medie
2 patate medie
1 costa di sedano
1 mazzetto di prezzemolo
2,5 l di acqua
sale fino q.b.
pepe nero in grani q.b.
toccasana della nonna contro il raffreddore butta la pasta
Cominciamo a lavare bene il pollo intero, poi lo asciughiamo con un canovaccio pulito. Lo appoggiamo in una pentola capiente che deve anche contenere le verdure e l’acqua. Il segreto è appoggiarlo con il petto verso il basso.
Versiamo anche l’acqua fredda, poi aggiungiamo anche le verdure.
Abbiamo pelato e lavato sia le carote che le patate, tagliandole a pezzi. Abbiamo sbucciato la cipolla lasciandola intera. Abbiamo pulita la costa di sedano con il pelaverdure e la tagliamo a pezzi.
Accendiamo a fiamma moderata, mettiamo il coperchio lasciando però un po’ di spazio per far uscire il vapore. Completiamo con il prezzemolo, foglie e gambi, un po’ di sale fino e un pugnetto di pepe in grandi per dare sapore.
toccasana della nonna contro il raffreddore butta la pasta
Da quando la pentola arriva al bollore calcoliamo almeno altre 2 ore piene. Passato questo tempo tiriamo fuori il pollo che sarà morbidissimo e saporito, insieme alle verdure. Filtriamo il brodo con un colino a maglie strette in un’altra pentola e lo riportiamo a bollore. A quel punto aggiungiamo la pastina che abbiamo scelto e la cuociamo, servendo tutto caldo. Un po’ di parmigiano o grana grattugiato ci stanno, ma anche al naturale è strepitoso.
Lo sai che queste bevande sono un toccasana per la tua salute? Oggi ti propongo…
Se ad inizio settimana ti senti un po' giù di morale, questi biscottini con il…
Le strade giuste da intraprendere per evitare di avere fegato e pancreas infiammati e stare…
La zuppa della nonna è buonissima e non rinuncio, la mangio fredda, riesco a perdere…
Arrivano le offerte da Eurospin, hai ancora tempo per portarti a casa dei prodotti di…
In ogni serie tv americana che si rispetti vediamo, prima o dopo, i protagonisti consumare…