Il+tagliere+puzza+troppo+anche+a+causa+di+questi+errori%3A+baster%C3%A0+evitarli+per+non+avere+pi%C3%B9+problemi
buttalapastait
/articolo/il-tagliere-puzza-troppo-anche-a-causa-di-questi-errori-bastera-evitarli-per-non-avere-piu-problemi/211256/amp/
Trucchi e segreti

Il tagliere puzza troppo anche a causa di questi errori: basterà evitarli per non avere più problemi

Il problema dei cattivi odori provenienti dal tagliere è dovuto ad alcuni errori facilmente rimediabili. A cosa dobbiamo fare attenzione.

Non è un mistero: il tagliere è uno degli utensili più utilizzati in cucina, ma anche uno di quelli sui quali riscontriamo una maggiore concentrazione di germi. Per non parlare dei cattivi odori. Insomma, a volte il tagliere puzza davvero troppo. Colpa anche di alcuni errori che commettiamo con facilità.

I taglieri di cucina devono essere realizzati con materiali – soprattutto legno e plastica – idonei a entrare in contatto con gli alimenti e sono sottoposti a una serie di controlli per tutelare la salute dei consumatori. Tocca poi a noi gestire nel tempo un tagliere. A volte però trascuriamo passaggi fondamentali nella manutenzione dell’utensile. Evitando questi errori potremo risolvere il problema della puzza.

Tagliere che puzza troppo: gli errori da evitare

Come abbiamo detto il tagliere entra in contatto con i cibi e dunque diventa fondamentale la pulizia di questo utensile. Il peccato originale, se così possiamo chiamarlo, è proprio la scarsa igiene del tagliere, che andrebbe pulito almeno ogni due settimane o al massimo una volta al mese: trascurare questa operazione facilita la formazione di cattivi odori. 

Tagliere che puzza troppo: gli errori da evitare – buttalapasta.it

Il tagliere, a contatto con molti alimenti diversi tra loro, ne assorbe gli odori che col tempo finiscono per impregnare il materiale (legno o plastica) di cui è composto, a seconda del quale andrà pulito usando alcuni prodotti specifici e modalità di lavaggio ad hoc. Sconsigliabile ad esempio il lavaggio in lavastoviglie del tagliere in legno, mentre il tagliere in plastica resiste bene alle alte temperature di questo elettrodomestico.

In un caso come nell’altro va comunque bene il lavaggio a mano. Qual è il trucco perfetto per pulire il tagliere? La cosa migliore da fare – sia per il legno che per la plastica – è quella di utilizzare sale e limone (ma va bene anche usare il bicarbonato al posto del sale). Non dovremo fare altro che versare una dose sostanziosa di sale sul piano del tagliere e iniziare a strofinare con un limone tagliato a metà.

L’azione congiunta dei due elementi sarà efficace: il sale assorbirà gli odori e eliminerà le macchie, il limone invece disinfetterà e rinforzerà l’azione smacchiante. Dopo aver strofinato bene il tagliere dovremo risciacquare con acqua calda. Non dimentichiamo poi di lucidare di tanto in tanto il tagliere

A lungo andare la lucidità originaria del tagliere andrà perdendosi. Lucidarlo con dell’olio di semi di lino ci aiuterà a mantenerla più a lungo. Ci basterà impregnare un batuffolo di cotone da strofinare sulla superficie del nostro tagliere. 

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Se la busta dell’insalata in frigo ti sembra marcia, non gettarla ancora: puoi riusarla così senza spreco e senza danno al portafoglio

Non gettarla ancora quella busta di insalata che ti sembra marcia perché in realtà può…

1 ora ago

Avevo della carne macinata nel congelatore e mi sono risparmiata una corsa al supermercato: pranzetto coi fiocchi

Tra lavoro, figli, casa e impegni vari, non avevo proprio il tempo di correre al…

2 ore ago

Bastano 3 banane e un po’ di cacao per sfornare un dolce sofficissimo e leggero, con questa ricetta svolti la merenda

Con questa ricetta potete preparare un dolcetto facile e veloce che non è solo golosissimo…

2 ore ago

La pastiera salata potrebbe sembrarti un sacrilegio, ma non sai che ti perdi: portala in tavola e conquisti pure la suocera

Tutti conoscono la pastiera dolce, ma anche quella salata è deliziosa: se la porti a…

3 ore ago

Ma quale cacio e pepe, come la fa Cannavacciuolo è davvero speciale: la ricetta sciuè sciuè per stupire pure gli ospiti

La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora più sfiziosa: se la…

4 ore ago

Con questo ripieno saporito i miei involtini sono stati un successone, bastano 2 ingredienti e vengono ricchissimi

Per il pranzo di oggi ecco cosa cucinare di sfizioso, seguite la nostra ricetta del…

4 ore ago