Il+tacchino+cos%C3%AC+di+sicuro+non+l%26%238217%3Bhai+mai+fatto%3A+%C3%A8+facile%2C+succoso+e+tenero
buttalapastait
/articolo/il-tacchino-cosi-di-sicuro-non-lhai-mai-fatto-e-facile-succoso-e-tenero/199871/amp/
Secondi Piatti di carne

Il tacchino così di sicuro non l’hai mai fatto: è facile, succoso e tenero

Se ti piace la carne bianca devi assolutamente provare il tacchino in questo modo: è semplice, gustoso ed anche molto nutriente!

Il tacchino è uno degli alimenti più versatili e salutari che ci siano. Conosciuto principalmente per essere protagonista delle grandi occasioni, (pensiamo ad esempio al Natale), questo alimento merita di essere apprezzato tutto l’anno per i suoi benefici per la salute e la sua versatilità in tantissime ricette. Infatti, sappiamo benissimo che sia una fonte eccellente di proteine magre.

Inoltre, a differenza di altre carni rosse,contiene meno grassi saturi e colesterolo, e questa caratteristica lo rende una scelta più salutare per coloro che cercano di ridurre l’apporto calorico senza compromettere l’apporto proteico. Ma il fatto che sia un alimento salutare non vuol dire che sia noioso da preparare e gustare, infatti puoi creare tante ricette gustose proprio come quella che ti proponiamo di seguito: ti leccherai i baffi!

Rotolo di tacchino con datterini: l’idea golosa che ti piacerà di sicuro

Quella che stai per leggere è una vera e propria ricetta gourmet che mette in risalto il sapore delicato del tacchino che si sposa perfettamente con la dolcezza dei pomodori datterini e con la freschezza delle erbe aromatiche. Questo rotolo, o involtino, è perfetto per una cena elegante o una festa, e si prepara con pochi passaggi. Bisogna solo prestare attenzione ad alcuni dettagli che faranno la differenza nel sapore. Ma ora, senza ulteriori indugi, andiamo a vedere la ricetta passo passo.

Il rotolo di tacchino con datterini è un piatto gustoso e raffinato – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 800 g di fesa di tacchino
  • 300 g di pomodori datterini
  • 1 ciuffo di basilico fresco
  • 4 ciuffetti di prezzemolo
  • 4 rametti di timo fresco
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 5 cipollotti
  • 20 olive nere snocciolate
  • 1 limone biologico (scorza grattugiata)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Brodo vegetale circa 1L
  • Vino bianco, 1 bicchiere
  • Zucchero, 1 cucchiaino

Preparazione

  1. Prima di tutto, disponi la fesa di tacchino su un tagliere con il lato più corto rivolto verso di te.
  2. Utilizza un coltello lungo e affilato per aprirla a libro: posiziona il coltello a circa due terzi dello spessore della carne e taglia, mantenendo la lama parallela al piano di lavoro, poi ripeti l’operazione sul lato sinistro.
  3. Stendi la carne aperta su un piano di lavoro tra due fogli di carta forno e assottigliala ulteriormente con un batticarne. Metti poi del sale su entrambi i lati.
  4. Trita il prezzemolo, il basilico, il timo, un cipollotto e unisci il tutto con pecorino grattugiato, la scorza grattugiata di limone, le olive nere a pezzetti e metà dei pomodori datterini tagliati a metà.
  5. Distribuisci uniformemente il ripieno sulla superficie della carne aperta.
  6. Arrotola il tutto, formando un rotolo molto stretto e legalo con dello spago da cucina.
  7. Trasferiscilosu una teglia foderata con carta forno precedentemente bagnata e strizzata.
  8. Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per 5 minuti, quindi sfuma con 100 ml di vino bianco.
  9. Riduci la temperatura del forno a 160°C e disponi intorno al rotolo i pomodori datterini rimanenti e le rondelle di cipollotto. Poi, spolverizza gli ortaggi con un pizzico di sale e zucchero.
  10. Prosegui la cottura in forno per 50-60 minuti, bagnando di tanto in tanto con un po’ di brodo vegetale per mantenere la carne umida.
  11. Una volta cotto, lascia riposare il rotolo per alcuni minuti prima di rimuovere lo spago, affettarlo e servirlo magari aggiungendo delle verdure fresche.

Prova questa ricetta e vedrai che conquisterai il palato di tutti!

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Ho scoperto un modo furbissimo per creare le mie etichette personalizzate: in dispensa non posso farne a meno

Per i miei barattoli in dispensa sono irrinunciabili: ho scoperto un modo furbissimo per fare…

6 ore ago

Con soli 2 ingredienti ho preparato il dolce di Natale: il sole di sfoglia con la Nutella

Come preparare il sole di pasta sfoglia con la Nutella? Scopri la ricetta facile e…

7 ore ago

Ne ho assaggiato un sorso e sapeva di tappo: ora so perché succede col vino

Come capire quando il vino sa di tappo e perché avviene questo processo di alterazione…

8 ore ago

Quanto costa mangiare nel ristorante di Giorgio Locatelli e cosa prevede il menù

Quanto costa andare a mangiare al ristorante dello chef Giorgio Locatelli e che cosa prevede…

9 ore ago

Hai una friggitrice ad aria? Se fai così rischi di romperla

Ci tieni alla integrità della tua friggitrice ad aria? Ed a fare in modo che…

9 ore ago

Mi mancavano i ferma tovaglioli, ma non avevo intenzione di comprarli: quest’idea riciclo mi salva a Natale

A Natale non potevo sfigurare a tavola senza porta tovaglioli: con questa idea riciclo risparmio…

10 ore ago