Il+sushi%2C+lo+digeriscono+solo+i+giapponesi%21
buttalapastait
/articolo/il-sushi-lo-digeriscono-solo-i-giapponesi/140992/amp/
Fatti di Cucina

Il sushi, lo digeriscono solo i giapponesi!


 
Sembra proprio che la difficoltà che incontrano molti occidentali a digerire il sushi sia da attribuire alla mancanza di un batterio nell’intestino, che invece è un patrimonio quasi “esclusivo” dei giapponesi. Questo è quello che scrive la rivista Nature, che spiega che i problemi non sono nella digeribilità del pesce crudo, ma nell’alga nori, quella che si usa per creare i maki, ovvero per avvolgere i rotolini di sushi. Per metabolizzare quest’alga l’organismo utilizza un enzima prodotto dal batterio Bactreroides plebeius, che è presente nell’intestino dei giapponesi ma assente quasi totalmente negli occidentali.

Il batterio fondamentale per questo processo sarebbe di origine marina e la sua presenza all’interno dell’intestino dei giapponesi è da attribuire all’alto consumo di pesce che il popolo del Sol Levante ha da sempre, in quanto fondamentale per la loro dieta da secoli.
 
Sarebbe stata proprio questa dieta ricchissima di pesce ad aver permesso il cosidetto trasferimento genetico orizzontale durante l’evoluzione: il Bactreroides plebeius, già presente nell’intestino, avrebbe acquisito alcuni “pezzetti” di dna da un altro batterio marino.
 
Nella ricerca sono stati analizzati 13 soggetti giapponesi e 18 nordamericani. Aspettiamo ulteriori conferme scientifiche. Voi avete mai avuto problemi a digerire il sushi?
Foto da:
www.shopthai.eu

Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.

Recent Posts

Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

45 minuti ago

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

2 ore ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

3 ore ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

3 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

4 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

5 ore ago