Il segreto per cucinare i formaggi senza perdere il sapore e rendere le pietanze gustose (Buttalapasta.it)
Ecco finalmente svelato il segreto per cucinare al meglio tutti i principali formaggi, senza perdere il loro sapore e rendere così le varie ricette super gustose.
Il formaggio è un alimento molto consumato nel nostro Paese e non solo. In Italia ne esistono tantissime varietà diverse, tanto che siamo conosciuti anche all’estero pure per questa specialità culinaria. Ne abbiamo infatti tantissimi tipi: dal parmigiano al pecorino, passando per il gorgonzola, il provolone, la scamorza, la fontina e ovviamente la ricotta e la mozzarella.
Ce n’è davvero per tutti i gusti. Freschi, stagionati, semi stagionati e chi più ne ha più ne metta! Ma come si cucinano in modo tale da esaltare al massimo il loro sapore e le ricette che accompagnano?
La maggior parte delle persone si limita a servirli così come sono, ma in realtà si possono utilizzare in svariati modi, alcuni davvero sfiziosi.
Tutti noi siamo abituati a servire il formaggio come antipasto o poco prima del termine del pranzo o della cena, direttamente così com’è. In realtà , si può trasformare anche nella portata principale, cucinandolo in tantissimi modi diversi. Ma come si può esaltare al massimo, evitando di perdere tutto il suo sapore? In questo articolo andremo a vedere come cucinare i principali formaggi italiani, vale a dire mozzarella, ricotta e parmigiano.
Qual è il segreto per cucinare i formaggi senza perdere il loro sapore (Buttalapasta.it)
Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…
Il pesto di fave e pecorino è perfetto per condire la pasta. Si prepara con…
Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…
Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…
Bruno Barbieri racconta la veritĂ sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…
Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…