Ecco finalmente svelato il segreto per cucinare al meglio tutti i principali formaggi, senza perdere il loro sapore e rendere così le varie ricette super gustose.
Il formaggio è un alimento molto consumato nel nostro Paese e non solo. In Italia ne esistono tantissime varietà diverse, tanto che siamo conosciuti anche all’estero pure per questa specialità culinaria. Ne abbiamo infatti tantissimi tipi: dal parmigiano al pecorino, passando per il gorgonzola, il provolone, la scamorza, la fontina e ovviamente la ricotta e la mozzarella.
Ce n’è davvero per tutti i gusti. Freschi, stagionati, semi stagionati e chi più ne ha più ne metta! Ma come si cucinano in modo tale da esaltare al massimo il loro sapore e le ricette che accompagnano?
La maggior parte delle persone si limita a servirli così come sono, ma in realtà si possono utilizzare in svariati modi, alcuni davvero sfiziosi.
Tutti noi siamo abituati a servire il formaggio come antipasto o poco prima del termine del pranzo o della cena, direttamente così com’è. In realtà, si può trasformare anche nella portata principale, cucinandolo in tantissimi modi diversi. Ma come si può esaltare al massimo, evitando di perdere tutto il suo sapore? In questo articolo andremo a vedere come cucinare i principali formaggi italiani, vale a dire mozzarella, ricotta e parmigiano.
Una ricetta davvero antica per preparare in casa uno sciroppo per la tosse e mal…
Le salsicce arrosto sono uno dei secondi piatti tradizionali della cucina contadina, con questa ricetta…
Grazie alla ricetta di Benedetta Parodi, preparare il sushi a casa sarà semplicissimo. Bastano solo…
Non è ancora finito il tempo di assaporare un buon panettone. C'è il giorno di…
Oggi faccio la vellutata di zucca di Antonio Lorenzon, vincitore di MasterChef 9, vi ricordate…
La ricetta del risottino del dottor Valter Longo è buona e genuina: fa bene all'organismo…