Il+rag%C3%B9+stavolta+non+lo+faccio+con+la+carne%2C+ma+con+i+funghi%3A+questa+ricetta+pazzesca+conquista+sempre+tutti
buttalapastait
/articolo/il-ragu-stavolta-non-lo-faccio-con-la-carne-ma-con-i-funghi-questa-ricetta-pazzesca-conquista-sempre-tutti/208087/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Il ragù stavolta non lo faccio con la carne, ma con i funghi: questa ricetta pazzesca conquista sempre tutti

Un ragù insolito senza carne ma a base di funghi: quanto autunno c’è nel piatto! Provalo perché ti conquista.

Se esiste un sugo che possa al meglio rappresentare la cucina italiana, quello è senza dubbio il ragù di carne. Nella versione classica bolognese con manzo e vitello macinati, un buon soffritto di cipolla, sedano, carota e aggiunta di passata fresca di pomodoro o in quella napoletana, in cui la carne viene fatta sobbollire lentamente nel sugo, poco cambia, perché entrambe sono davvero incredibili.

Tuttavia a ragù possiamo fare davvero la qualsiasi: partendo con la carne del pollo o del tacchino, finendo con il pesce e le verdure. Difatti quest’oggi vogliamo proporvi la ricetta del ragù di funghi, un condimento per la pasta davvero sfizioso e che ben si presta anche a chi non voglia mangiare carne. Si fa davvero in poco tempo e ve lo garantiamo, farà faville in tavola! Ecco la preparazione semplice.

Ragù di funghi senza carne, una bontà indescrivibile da provare subito

Come anticipato, questo ragù di funghi si fa davvero in poco tempo e dovremo semplicemente attendere che il sugo insaporisca e si restringa un po’. Non ha niente da invidiare al classico ragù di carne, anche se ovviamente non avremo il sapore morbido di quella di manzo o di vitello. Possiamo preparare la pasta fresca in casa e poi usarlo per il menù della domenica o perché no, anche per un sabato sera alternativo. Ecco come lo prepariamo!

Per un sapore più corposo usate un mix di funghi – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 500 gr di funghi champignon;
  • 600 ml di passata di pomodoro;
  • 1 carota, 1 cipolla, 1 costa di sedano;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • Sale, pepe, rosmarino, alloro, prezzemolo q.b.
  • Acqua o brodo q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro sugo sbucciando la cipolla, la carota ed eliminando i filamenti esterni al sedano. Tritiamo il tutto finemente e facciamolo soffriggere in una casseruola dai bordi alti con abbondante olio.
  2. Cuociamo a fiamma dolce fino a doratura e intanto puliamo i funghi: rimuoviamo la parte terrosa sulla base del gambo per poi tagliarli a metà.
  3. Inseriamoli all’interno di un mixer e frulliamo rapidamente con delle pause ogni 10 secondi. Non dovremo ottenere una crema ma un trito fine.
  4. Aggiungiamo quindi il trito di funghi al soffritto e lasciamo rosolare per circa 5 minuti mescolando spesso. Sfumiamo con il vino bianco, attendiamo che la parte alcolica evapori per poi aggiungere la passata di pomodoro.
  5. Saliamo, pepiamo, aggiungiamo il rosmarino, le due foglie di alloro e 2 bicchieri di acqua o mestoli di brodo. Chiudiamo con il coperchio e cuociamo per circa 40/45 minuti.
  6. Quando il sugo risulterà cremoso e ristretto aggiungiamo il prezzemolo tritato e voilà: ecco pronto il nostro ragù di funghi delizioso!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

L’acidità di stomaco proprio non mi passa, che cosa posso fare?

Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…

1 ora ago

Preparalo ora e suddividilo in porzioni: con questo pesto di peperoni prepari il pranzo in meno di 10 minuti

Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…

2 ore ago

Come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress, ovviamente se piove ti suggerisco il piano B

Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…

2 ore ago

Amici napoletani chiedo perdono, ma io devo fare il casatiello vegetariano per la mia amica: viene comunque delizioso

Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest'anno devo fare il casatiello vegetariano per…

3 ore ago

La mia crescia al formaggio è alta e morbidissima, ma il bello è che non si asciuga per giorni: me la finisco a Pasquetta

Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…

4 ore ago

Sembra una vellutata, ma è una crema freschissima da spalmare sul pane tostato per una squisita cena primaverile

Hai voglia di una cena diversa dal solito, senza soliti secondi e contorni? Prova a…

5 ore ago