Il+polpettone%3F+Lo+preparo+col+pane+duro+e+risparmio%3A+niente+da+invidiare+al+classico
buttalapastait
/articolo/il-polpettone-lo-preparo-col-pane-duro-e-risparmio-niente-da-invidiare-al-classico/220707/amp/
Piatti Unici

Il polpettone? Lo preparo col pane duro e risparmio: niente da invidiare al classico

Tra i secondi piatti più celebri e amati c’è il polpettone: oggi lo preparo col pane duro e risparmio, ma non ha niente da invidiare al classico. Provare per credere.

A tutti capita di dover fare un po’ di economia e, dunque, risparmiare per far quadrare i conti. In molti, però, pensano che ciò non sia possibile quando si tratta di spesa e cucina. In realtà, non è affatto vero: è possibile realizzare ricette irresistibili e nutrienti anche senza spendere una fortuna al supermercato, ma utilizzando ingredienti di uso comune e ciò che si ha già in casa. Come faremo per questo polpettone a base di pane duro: delizioso ed economico, niente da invidiare alla versione classica.

Alla ricetta base, potremo aggiungere ciò che vogliamo o abbiamo in frigo così da arricchirlo a nostro gusto, ma anche da solo è una vera delizia. Inoltre, la sua preparazione è davvero molto semplice, il che la rende perfetta per chi non è proprio uno chef ai fornelli.

La ricetta del polpettone di pane duro: nutriente e squisito

Pochi ingredienti, per la maggior parte di quelli che teniamo sempre in casa: oltre al pane duro, infatti, ci serviranno uova, latte, parmigiano, olio e così via. Per quanto riguarda il “ripieno”, come anticipato, potremmo servirci degli avanzi da consumare e unire, così, l’utile al dilettevole.

La ricetta del polpettone di pane duro: nutriente e squisito – buttalapasta.it

Ingredienti

– 320 grammi di pane duro;
– 3 uova;
– 220 ml di latte;
– 120 grammi di parmigiano grattugiato;
– Olio, sale e pepe quanto basta;
– Pangrattato quanto basta;
– Ripieno a scelta (prosciutto, formaggio dolce, verdure, ciò che abbiamo a disposizione).

Preparazione

1. Dopo aver tagliato a pezzetti il pane riversiamolo in una ciotola e ricopriamo col latte, lasciando ammorbidire;
2. Trascorso qualche minuto accorpiamo le uova e il parmigiano grattugiato, quindi un pizzico di sale, pepe e delle erbe aromatiche o spezie che preferiamo;
3. Iniziamo ad impastare e, se occorre, spolveriamo con del pangrattato per dare corpositĂ  al panetto;
4. Spostiamoci su di un ripiano foderato da carta da forno e lavoriamo per ottenere una sorta di salsicciotto;
5. Appiattiamo con le mani e ricopriamo il rettangolo ottenuto con il ripieno scelto: affettati, formaggi, ciò che vogliamo;
6. Richiudiamo il polpettone in modo che il ripieno sia all’interno;
7. Sistemiamo il polpettone in uno stampo da forno foderato e inumidiamo la superficie con un goccio di olio d’oliva;
8. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere per circa mezz’ora;
9. Prima di servire lasciamo assestare qualche istante.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Ma quanta convenienza da Eurospin, ora è tutto quasi regalato: il volantino parla chiaro, affrettati!

Arrivano le offerte da Eurospin, hai ancora tempo per portarti a casa dei prodotti di…

16 minuti ago

Li vedevo in ogni serie tv e motivo dalla voglia di assaggiarli: oggi a pranzo faccio i Mac&Cheese, i maccheroni al formaggio

In ogni serie tv americana che si rispetti vediamo, prima o dopo, i protagonisti consumare…

1 ora ago

Il dessert cremoso che gli amici mi chiedono sempre lo preparo in un baleno con questa ricetta facilissima

Il momento del break è arrivato e non sapete cosa gustare? Provate questa ricetta del…

2 ore ago

Fidati, con questo polpettone si lecca i baffi pure il marito: eppure non c’è un briciolo di carne

Incredibile, ma vero in questo polpettone non c'è nemmeno un po' di carne eppure è…

2 ore ago

Chi ha voglia di pasta a pranzo, io mi faccio questa insalata: mi sgonfio e perdo pure peso senza muovere un dito

Con l'arrivo del bel tempo a pranzo ci vuole proprio una gustosa insalata: io la…

3 ore ago

Iniziamo la settimana con un pranzetto veloce, tre ingredienti possono bastare per un piatto molto appetitoso

Oggi prepariamo una pasta squisita con la ricetta del giorno facile e veloce che abbiamo…

4 ore ago