polpettone di broccoli buttalapasta.it
Non riuscivo a capire come mai il polpettone di mia mamma fosse così saporito, poi ho scoperto il suo segreto e ora lo uso anche io con i miei bimbi: li conquisto sempre.
Le mamme trovano sempre il modo furbo e geniale di convincere i loro figli a magiare cibi sani e nutrienti anche senza che loro se ne accorgano. Da tempo mi chiedevo come facesse il polpettone di mia madre a essere così saporito, poi ho scoperto il suo segreto e, adesso, lo uso anche io con i miei bimbi: non fanno più storie, anzi, mi chiedono il bis!
polpettone di broccoli buttalapasta.it
Molti pensano al polpettone come ad un piatto esclusivamente di carne, ma in realtà si può preparare in moltissimi modi diversi, usando una lunga lista di ingredienti. E, a quanto pare, mia mamma si serviva di una verdura che proprio detestavo e che, adesso, è anche il mio asso nella manica.
Ebbene sì, una volta adulta ho scoperto che mia madre aveva trovato il modo di farmi mangiare i broccoli senza che me ne accorgessi e, visto che anche i miei bimbi facevano sempre storie, ho voluto provare: a tavola è stato un successo. Ora, ogni volta che voglio assicurarmi che i miei figli mangino questa verdura, nutriente e sana, mi metto all’opera e preparo questa variante del polpettone. Provala anche tu e capirai perché fa impazzire tutti.
La prima cosa da fare è pulire e lavare i broccoli se decidiamo di usare quelli freschi. Andremo poi a lessarli per un quarto d’ora, fino ad intenerirli. Li scoleremo e sgoccioleremo per bene, quindi li ridurremo in crema con un frullatore o una forchetta.
polpettone di broccoli buttalapasta.it
Al composto ottenuto uniremo le uova, la mollica di pane sbriciolata, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe, ma anche le spezie o le erbe che sono di nostro gusto. Andremo ad impastare per ottenere una sorta di panetto.
Andremo ora a spolverare del pangrattato su di un foglio di carta da forno e adageremo il nostro panetto, stendendolo con le mani per dargli la forma di un rettangolo. Ricopriremo il rettangolo col prosciutto e la scamorza a pezzetti, quindi avvolgeremo a formare un rotolo aiutandoci con la carta da forno.
Leggi anche: I panzarotti li preparo con la pasta sfoglia e il loro ripieno è sempre un bomba: a cena non deludono mai
Spostiamo il polpettone, con tutta la carta da forno, in una pirofila. Inumidiamo con un goccio di olio d’oliva e cuociamo a 190 gradi per circa mezz’ora, anche quaranta minuti se necessario. Una volta cotto lasciamo intiepidire e poi tagliamo a fette.
Tutti a tavola!
Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…
Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…
Se ogni volta che vai a fare la spesa ti sembra di spendere sempre di…
Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…
Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…
Si può rinunciare al fascino delle patatine fritte per motivi di salute, ma non alla…