Il+polpettone+di+mia+mamma+nasconde+un+segreto%3A+lo+stesso+che+adesso+uso+io+con+i+miei+bimbi+e+li+conquista+sempre
buttalapastait
/articolo/il-polpettone-di-mia-mamma-nasconde-un-segreto-lo-stesso-che-adesso-uso-io-con-i-miei-bimbi-e-li-conquista-sempre/223622/amp/
Piatti Unici

Il polpettone di mia mamma nasconde un segreto: lo stesso che adesso uso io con i miei bimbi e li conquista sempre

Non riuscivo a capire come mai il polpettone di mia mamma fosse così saporito, poi ho scoperto il suo segreto e ora lo uso anche io con i miei bimbi: li conquisto sempre.

Le mamme trovano sempre il modo furbo e geniale di convincere i loro figli a magiare cibi sani e nutrienti anche senza che loro se ne accorgano. Da tempo mi chiedevo come facesse il polpettone di mia madre a essere così saporito, poi ho scoperto il suo segreto e, adesso, lo uso anche io con i miei bimbi: non fanno più storie, anzi, mi chiedono il bis!

polpettone di broccoli buttalapasta.it

Molti pensano al polpettone come ad un piatto esclusivamente di carne, ma in realtà si può preparare in moltissimi modi diversi, usando una lunga lista di ingredienti. E, a quanto pare, mia mamma si serviva di una verdura che proprio detestavo e che, adesso, è anche il mio asso nella manica.

La ricetta del polpettone di broccoli: perfino i mei bimbi chiedono il bis

Ebbene sì, una volta adulta ho scoperto che mia madre aveva trovato il modo di farmi mangiare i broccoli senza che me ne accorgessi e, visto che anche i miei bimbi facevano sempre storie, ho voluto provare: a tavola è stato un successo. Ora, ogni volta che voglio assicurarmi che i miei figli mangino questa verdura, nutriente e sana, mi metto all’opera e preparo questa variante del polpettone. Provala anche tu e capirai perché fa impazzire tutti.

Ingredienti per 4 persone

  • 700 grammi di broccoli;
  • 2 uova;
  • 40 grammi di mollica di pane;
  • 80 grammi di prosciutto a cubetti o fettine;
  • 80 grammi di scamorza (o un altro formaggio dolce);
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • Erbe aromatiche o spezie a piacere;
  • 40 grammi di pangrattato.

Procedimento per il polpettone di broccoli

La prima cosa da fare è pulire e lavare i broccoli se decidiamo di usare quelli freschi. Andremo poi a lessarli per un quarto d’ora, fino ad intenerirli. Li scoleremo e sgoccioleremo per bene, quindi li ridurremo in crema con un frullatore o una forchetta.

polpettone di broccoli buttalapasta.it

Al composto ottenuto uniremo le uova, la mollica di pane sbriciolata, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe, ma anche le spezie o le erbe che sono di nostro gusto. Andremo ad impastare per ottenere una sorta di panetto.

Andremo ora a spolverare del pangrattato su di un foglio di carta da forno e adageremo il nostro panetto, stendendolo con le mani per dargli la forma di un rettangolo. Ricopriremo il rettangolo col prosciutto e la scamorza a pezzetti, quindi avvolgeremo a formare un rotolo aiutandoci con la carta da forno.

Leggi anche: I panzarotti li preparo con la pasta sfoglia e il loro ripieno è sempre un bomba: a cena non deludono mai

Leggi anche: Mi mancava la farina, ma i miei bimbi volevano le pizzette per cena: le ho fatte con le patate e non torno più indietro

Spostiamo il polpettone, con tutta la carta da forno, in una pirofila. Inumidiamo con un goccio di olio d’oliva e cuociamo a 190 gradi per circa mezz’ora, anche quaranta minuti se necessario. Una volta cotto lasciamo intiepidire e poi tagliamo a fette.

Tutti a tavola!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Leggero e cremoso: il vitel tonné è sempre una buona idea, ma con il tocco di Antonella Clerici è tutta un’altra storia

Se vuoi fare un vitel tonné irresistibile devi provare la ricetta segreta di Antonella Clerici:…

40 minuti ago

Soffro di glicemia, posso mangiare il miele e se si quanto? Lo avessi saputo prima

Come stanno le cose in fatto di miele, diabete e glicemia alta? Chi soffre di…

2 ore ago

Chi l’ha detto che i peperoni ripieni sono un secondo costoso, basta farcirli così

Oggi ti propongo una ricetta super gustosa, si tratta dei peperoni ripieni, un secondo facile,…

3 ore ago

Queste polpettine morbide e succose le ho fatte con un ingrediente avanzato da Pasquetta che neppure immagini!

Facciamo insieme delle polpettine morbide, sfiziose e usando persino gli avanzi di Pasquetta: non getti…

4 ore ago

Non rinuncio al pesto a dieta, lo faccio di lattuga: al risparmio e leggerissimo

Il pesto è un capolavoro di bontà al quale è difficile resistere: quando sono a…

5 ore ago

Torta tuttifrutti, l’ho inventata per consumare degli avanzi e devo ammettere che è venuta buonissima

Il momento della merenda sta per arrivare, ecco perché vi suggeriamo di preparare questo dolcetto…

5 ore ago