Il+piatto+per+eccellenza+che+ti+sgonfia+subito+dopo+le+feste+si+fa+con+i+finocchi+ed+%C3%A8+buono+da+impazzire
buttalapastait
/articolo/il-piatto-per-eccellenza-che-ti-sgonfia-subito-dopo-le-feste-si-fa-con-i-finocchi-ed-e-buono-da-impazzire/216355/amp/
Piatti Unici

Il piatto per eccellenza che ti sgonfia subito dopo le feste si fa con i finocchi ed è buono da impazzire

Questo piatto a base di finocchi ti sgonfia subito: è l’ideale da mangiare dopo le abbuffate natalizie, inoltre è buonissimo!

Dopo le festività natalizie bisogna cominciare a darsi una regolata con l’alimentazione. Lasciatasi alle spalle anche l’Epifania, arriva definitivamente il momento di dire addio a panettoni, pandori, lasagne ed arrosti e dare il bentornato a frutta e verdura.

Tutte le preparazioni ricche ed abbondanti del periodo natalizio devono difatti lasciare spazio a ricette light e dalle proprietà detox. 

A tal proposito, quest’oggi voglio proprio svelarti come fare un piatto buonissimo a base di finocchi. Un ingrediente che, come sappiamo, vanta molteplici proprietà benefiche per la salute dell’organismo, compresa quella drenante. Ti basterà mangiare questa specialità un paio di volte a settimana e tornerai subito in forma come prima delle feste. 

Il piatto a base di finocchi che ti sgonfia subito dopo le feste: non solo è leggero, ma è anche buono da impazzire

Se vuoi rimetterti in forma subito dopo le festività natalizie devi assolutamente provare questo piatto fatto con i finocchi che, oltre ad essere di una bontà inaudita, è anche leggero, genuino e facile da preparare. Il suo vero punto di forza, però, è quello di svolgere un’azione drenante e detox sull’organismo. Quindi, è molto utile per chi vuole sgonfiarsi dopo un periodo di intense abbuffate come il Natale. Ebbene, per chi ancora non lo avesse capito, tra poco andremo a preparare una deliziosa vellutata di finocchi.

Il piatto a base di finocchi che ti sgonfia subito dopo le feste: non solo è leggero, ma è anche buono da impazzire (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 600 grammi di finocchi;
  • 200 grammi di patate;
  • 1 cipolla bianca;
  • 500 millilitri di brodo vegetale;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe nero q.b.

Preparazione

Preparazione vellutata di finocchi (Buttalapasta.it)

  1. Fare un’ottima vellutata di finocchi dal potente effetto drenante e diuretico è davvero facilissimo. Preparala subito e comincia a sgonfiarti già dal primo piatto. Innanzitutto, pulisci i finocchi eliminando le parti più dure e la barbetta, che potrai tenere da parte per fare il brodo, e tagliali a fettine sottili.
  2. Dopodiché, sbuccia la cipolla ed affetta anche questa.
  3. Successivamente, pela le patate e tagliale a cubetti.
  4. Metti quindi tutta la verdura su una teglia coperta con uno strato di carta da forno ed irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  5. Insaporisci con un pizzico di sale ed una grattata di pepe nero e poi mescola il tutto in modo da distribuire bene gli aromi.
  6. A questo punto, inforna la teglia in forno preriscaldato a 220 gradi per 30 minuti, controllando di tanto in tanto che le verdure non si attacchino né si brucino. Se serve, dai anche una mescolata.
  7. Trascorso il tempo necessario, tira fuori le verdure dal forno e trasferiscile in una casseruola.
  8. Unisci il brodo vegetale caldo, avendo cura di tenerne da parte un poco, e porta a bollore.
  9. Continua a cuocere finché le verdure non saranno molto morbide e poi frullale con un mini pimer, in modo da ottenere una bella vellutata. Se la consistenza ti dovesse sembrare troppo densa, aggiungi il brodo tenuto da parte.
  10. A questo punto, non ti resterà che impiattare la tua vellutata di finocchi con della barbetta di finocchio come decorazione, una grattata di pepe nero ed un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo per dare un tocco in più al piatto.

Vedrai, grazie a questa ricetta a base di finocchi riuscirai a sgonfiarti nel giro di poco tempo. Prova anche la ricetta dei finocchi al forno leggeri e gustosi.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

A casa mia nessuno ama le verdure, ma quando ci preparo questi hamburger nel piatto non resta nemmeno una briciola

Quando si tratta di verdure a casa mia è sempre una sfida: per risolvere il…

54 minuti ago

Ricette con lo yogurt greco, piatti salati light e dolci sfiziosi che arricchiscono il menu di ogni occasione speciale

Portate in tavola tanti piatti deliziosi seguendo le nostre ricette con yogurt greco: sono perfette…

1 ora ago

Il segreto del cioccolato bianco che molti non conoscono e lascia senza parole

In pochi lo sanno, eppure il cioccolato bianco nasconde un incredibile segreto: quando ne verrai…

2 ore ago

La ‘pappetta’ magica contro i brufoli con ingredienti che hai già in cucina: spariscono in sole 2 ore

Ingredienti naturali che abbiamo già in cucina e in grado di far sparire i brufoli…

3 ore ago

Dolci di San Valentino particolari per conquistare anche i cuori di ghiaccio, le migliori ricette facili e golose per il 14 febbraio

Con queste ricette particolari di dolci di San Valentino puoi lasciare spazio alla fantasia e…

3 ore ago

Sembrano delle brioche, ma di dolce non hanno nulla: con l’aperitivo di Natalia Cattelani ho stupito tutti

Somigliano a delle semplici brioche, ma Natalia Cattelani ha deciso di farcirle in un modo…

4 ore ago