Il pane si può congelare? L'errore che in molti commettono

pane congelato

Il pane si può congelare? L'errore che in molti commettono (Buttalapasta.it)

Anche tu ti chiedi sempre se il pane si possa congelare? Ecco finalmente arrivato il momento di chiarire ogni dubbio per evitare di commettere inutili errori.

Congelare il cibo è un sistema pratico ed efficace per allungare il periodo di conservazione. In linea di massima, la maggior parte degli alimenti può essere congelata. Ovviamente può capitare che in alcuni casi questa tecnica determini un cambiamento delle caratteristiche originarie del prodotto, sia in termini di gusto e consistenza, sia dal punto di vista dei valori nutrizionali.

Per questo motivo, molte persone si chiedono se si possa congelare il pane senza andare incontro alle conseguenze sopra elencate.

La risposta è tutt’altro che scontata, soprattutto perché online circolano diverse teorie sul perché il pane dovrebbe o non dovrebbe essere congelato. Per toglierci ogni dubbio, vediamo che cosa è emerso da un’indagine condotta da Il Salvagente.

Il pane si può congelare? Ecco finalmente svelata la risposta

Se anche tu ti sei sempre chiesto se il pane si possa congelare oppure no sei capitato nel posto giusto. Tra poco, infatti, andremo a fare chiarezza sull’argomento. Molti credono che, conservandolo in questo modo, il pane subisca una variazione nella struttura dell’amido, diventando così meno digeribile. In realtà, secondo quanto messo in evidenza da Il Salvagente, questo sarebbe un errore. 

pane

Il pane si può congelare? Ecco finalmente svelata la risposta (Buttalapasta.it)

A tal proposito è stato chiesto il parare del tecnologo Dario Vista, il quale ha spiegato che la retrogradazione dell’amido è alla base del processo di invecchiamento del pane. In questo processo l’amido tende a tornare alla sua struttura originaria perché l’acqua migra verso l’esterno. Tuttavia, nel pane congelato questo fenomeno non si verifica perché “l’acqua viene ‘bloccata’ allo stato di ghiaccio”.

Un secondo luogo comune che però non avrebbe alcun fondamento di verità è che il ricongelamento del pane aumenta il rischio di formazione di sostanze tossiche come la carbossimetil cellulosa, che di solito si usa come additivo nel pane industriale per migliorarne la consistenza.

Anche in questo caso l’esperto ha spazzato via ogni timore, spiegando che la carbossimetil cellulosa è un additivo alimentare che non si forma naturalmente nel pane. Credere a questa teoria sarebbe quindi un altro grosso errore, che potrebbe determinare alla lunga uno spreco di pane, con gravi conseguenze sia per il portafogli che per l’Ambiente.

Possiamo, dunque, concludere che il pane può essere congelato e scongelato tranquillamente purché si adottino dei semplici accorgimenti validi per tutti i cibi congelati, legati perlopiù all’igiene. Scopri anche come congelare gli avanzi di carne e di pesce senza rischi.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti