Il+Ministero+della+Salute+interviene+con+un+richiamo+su+uno+dei+salumi+pi%C3%B9+diffusi+in+Italia%3A+rischio+microbiologico
buttalapastait
/articolo/il-ministero-della-salute-interviene-con-un-richiamo-su-uno-dei-salumi-piu-diffusi-in-italia-rischio-microbiologico/177659/amp/
Fatti di Cucina

Il Ministero della Salute interviene con un richiamo su uno dei salumi più diffusi in Italia: rischio microbiologico

Fate attenzione alle scorte che avete in casa, forse c’è anche il lotto di salumi richiamato dalla vendita: è pericoloso.

State bene attenti se avete di recente comprato dei salumi perché il Ministero della Salute ha reso noto un richiamo riguardante proprio un salume,  posti in vendita nei supermercati da parte di un’azienda molto nota. Il motivo è il possibile rischio microbiologico. Cosa vuol dire? Specifichiamo.

Il prodotto può essere molto rischioso per la salute perché in alcuni campioni analizzati dallo stesso produttore in autocontrollo sono emerse tracce di Salmonella. Ecco tutti i dettagli della nota ministeriale, con il salume interessato, il numero di lotto e la data di scadenza.

Salumi, ritirato lotto di un noto marchio italiano

Come forse già molti di voi sanno la contaminazione da Salmonella può generare problemi gastrointestinali di una certa rilevanza, delle vere e proprie intossicazioni alimentari. Tra i sintomi della Salmonellosi ricordiamo nausea e vomito, dolori addominali, brividi e febbre. In casi rari si possono manifestare problemi più gravi e patologie come che vanno a interessare i polmoni (polmonite) o il cervello (meningite).

In questo caso il lotto di salumi richiamato dalla vendita è stato pubblicato, come da legge, nella scheda di autodenuncia del produttore. Il quale ha l’obbligo di avvertire i consumatori della non commerciabilità del prodotto in questione. La nota viene poi diffusa attraverso l’annuncio del richiamo che viene fatto a cura del Ministero della Salute. Stiamo parlando nel dettaglio di un prodotto commercializzato da un noto marchio di salumi italiano, posto a controllo dagli operatori della stessa azienda che dopo alcune analisi a campione hanno riscontrato il rischio microbiologico per la possibile presenza di Salmonella SPP.

Salamino ritirato per rischio salmonella – Foto Ministero della Salute – buttalapasta.it

Dall’azienda che ha prodotto i salumi fanno sapere che è assolutamente raccomandato di non mangiare il prodotto indicato che invece deve essere riportato nel supermercato in cui si è fatto l’acquisto. In questo modo è possibile richiedere la sostituzione del prodotto o il rimborso in denaro.

Il prodotto ritirato è il Salamino Tasty P.S.‘ che viene venduto sfuso, mentre il marchio del prodotto è San Bono S.r.l., che è la stessa azienda che commercializza l’insaccato. Lo stabilimento di produzione si trova in Emilia-Romagna, a Ponte dell’Olio in provincia di Piacenza, in via Augusto Vaccari n°28/30 29028. Il marchio di identificazione dello stabilimento di produzione è: IT 629 L CE.

Il lotto di salumi ritirato è il numero 202309116100, e la data di produzione risale allo scorso 11 settembre 2023, mentre sulla confezione la data di scadenza riportata è quella dell’11 febbraio 2024.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

A Pasqua stendili tutti con un piatto di vitello tonnato come questo: altro che agnello e maialino, leggero, zero grassi e non sporchi nulla

Per il pranzo pasquale tutti si aspettano di trovare a tavola le costolette di agnello…

26 minuti ago

Come cucinare l’agnello, rendere tenera la carne ed eliminare il cattivo odore con 7 ricette facili

Scopri le nostre migliori ricette con la carne di agnello per i tuoi secondi piatti…

57 minuti ago

A grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, pensa che i piccoli di casa ne mangiano due fette, ovvio il ripieno è super goloso

A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…

1 ora ago

A Pasqua niente lasagna per Alessia Mancini, con il suo risotto irresistibile fa colpo sugli ospiti senza stare ore ai fornelli

Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…

2 ore ago

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

4 ore ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

5 ore ago