Il miglior panettone del mondo? Non è italiano, non immaginerete mai dove viene prodotto/Buttalapasta.it
Il panettone nasce all’ombra del Duomo di Milano ma, aimé, il titolo di “miglior panettone” quest’anno va ad un dolce che non è nemmeno italiano. Scopriamo qual è il miglior panettone del mondo 2024.
Brutto colpo per l’Italia e, ancor più, per Milano: il dolce natalizio più famoso in tutto il mondo, sua maestà il Panettone, è nato all’ombra del Duomo meneghino, frutto dell’ingegno di un tal Tony ma, nel 2024, c’è chi lo realizza meglio di noi. Infatti il miglior panettone del mondo – almeno per il 2024 – non solo non è milanese ma non è nemmeno italiano.
Possibile? Beh in cucina tutto è possibile. Non dimentichiamoci mai che la cucina è il regno dell’ingegno, della creatività e dell’innovazione e ci sarà sempre qualcuno che può fare meglio di noi. La finale della Coppa del mondo del Panettone si è svolta a Palazzo Castiglioni dall’8 al 10 novembre e 24 pasticceri si sono sfidati a suon di uova, burro, zucchero e uvetta.
Tutti si sarebbero aspettati che trionfasse Milano, patria natia del lievitato natalizio per eccellenza. Milano, invece, non si è classificata prima. Del resto i tempi cambiano e cambiano anche i gusti, non solo quando parliamo di abiti, accessori e look ma anche quando parliamo di cibo.
Una ricetta tanto semplice quanto complessa quella del panettone: farina, uova – tante uova!- burro, zucchero, uvetta e una pioggia di canditi. Questi pochi deliziosi ingredienti mescolati tutti assieme danno vita al dolce natalizio per eccellenza, il più famoso e amato in tutto il mondo. Il panettone è nato a Milano ma, a quanto pare, non sono i pasticceri milanesi quelli che, nel 2024, lo sanno fare meglio.
Coppa mondiale del Panettone: ecco il miglior dolce natalizio al mondo/Buttalapasta.it
Ognuno ha i suoi gusti e su questo non si discute. C’è chi detesta i canditi e preferisce panettoni più gourmet come il panettone al cioccolato o il panettone al pistacchio. Ci sono poi persone che hanno optato per la dieta vegana e sempre più pasticceri, infatti, negli ultimi anni hanno iniziato a realizzare dolci natalizi vegani.
Durante la Coppa del mondo del Panettone, però, doveva essere portata in alto la tradizione. E chi ha saputo farlo meglio – almeno secondo la giuria – è stato lo spagnolo Ton Cortés il quale ha realizzato il miglior panettone al mondo per quest’anno. In seconda e in terza posizione si sono classificati Pasquale pesce e Maurizio Sarioli.
Hanno gareggiato a parte i pasticceri che si sono sfidati a suon di cioccolato proponendo una versione originale e golosa del panettone. Qui il podio è stato tutto italiano: il primo classificato è stato Pasquale Iannelli della Pasticceria Casa Mastroianni di Lamezia Terme, secondo Pasquale Marigliano e al terzo posto si è piazzato Armando Pascarella.
Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…
Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…
Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…
In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…
Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…
Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…