Il+mal+di+testa+si+contrasta+a+tavola%3A+quali+cibi+favorire+per+tornare+a+stare+bene
buttalapastait
/articolo/il-mal-di-testa-si-contrasta-a-tavola-quali-cibi-favorire-per-tornare-a-stare-bene/205803/amp/
Fatti di Cucina

Il mal di testa si contrasta a tavola: quali cibi favorire per tornare a stare bene

Le persone che soffrono di emicrania non devono ignorare l’importanza dell’alimentazione. Ecco quali sono i cibi più indicati.

Il mal di testa è un problema piuttosto frequente. Alcune persone vengono colpite in forma lieve. Altre, al contrario, sono costrette a fare i conti con una condizione molto più invalidante. Può interferire con le normali attività quotidiane, rischiando di rallentare il lavoro e di rovinare la vita in famiglia.

Ci sono dei farmaci efficaci che possono fare la differenza, però, un valido aiuto arriva anche dall’alimentazione. Alcuni cibi, se assunti con costanza, sono particolarmente indicati per questo disturbo. Non innescano i sintomi e aiutano a tenere sotto controllo la situazione. Sarà sufficiente qualche piccolo accorgimento per cambiare le cose.

Liberarsi del mal di testa grazie a questi cibi: un’alimentazione a prova di emicrania

Il mal di testa colpisce tantissime persone. La maggior parte di loro riesce a conviverci senza troppi problemi. In alcuni casi, tuttavia, il disturbo richiede l’intervento del medico. Il modo migliore per sconfiggerlo è quello di individuare la causa sottostante. Non sempre, tuttavia, questo è possibile.

I farmaci, grazie alla loro azione, possono controllare il dolore e ridurre l’insorgenza dell’emicrania. Il loro utilizzo, però, non è privo di effetti collaterali. Per questo motivo, vale la pena fare un tentativo con l’alimentazione. Ci sono dei cibi che, per via delle loro proprietà, consentono di contrastare efficacemente il problema.

Gli alimenti perfetti per sconfiggere il mal di testa – buttalapasta.it

Ecco quali alimenti non dovrebbero mai mancare:

  • Pane, pasta e riso: sono alimenti altamente energetici. Se possibile, è preferibile scegliere la versione integrale che contiene un numero maggiore di fibre
  • Frutta e verdura di stagione: sono ottime per via dei loro nutrienti. Le vitamine, per esempio, sono un vero toccasana per la cefalea
  • Legumi secchi o freschi altamente digeribili: le lenticchie sono particolarmente indicate perché maggiormente digeribili
  • Pesce fresco: non deve essere né affumicato né salato
  • Carne bianca fresca: l’uso della carne rossa dovrebbe essere ridotto
  • Succhi di frutta senza zuccheri aggiunti e spremute fatte in casa: sul web, ci sono delle ricette che consentono di preparare delle merende ottime: le opzioni presenti nei supermercati, invece, rischiano di essere piene di conservanti e zuccheri. Nel caso si decida di acquistare questi prodotti, è sempre meglio leggere tutti gli ingredienti

La risposta agli alimenti, ovviamente, è soggettiva. Potrebbe essere d’aiuto tenere un piccolo diario alimentare, così da provare a mettere in relazione i cibi assunti e la comparsa del dolore. Inoltre, è meglio evitare di ricorrere alla frittura, al forno elettrico o alla brace. Il forno a microonde e la cottura a vapore rappresentano due ottime alternative. Gli alimenti, infatti, saranno più facili da digerire.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Menu della settimana dal 17 al 23 novembre, le migliori ricette per il pranzo gustoso e la cena appetitosa

Una selezione di piatti sfiziosi da presentare in tavola nei vostri menu della settimana dal…

3 minuti ago

In 10 minuti preparo tutto, metto in forno e sforno la pasta della nonna, e che domenica sia!

Ti faccio fare la pasta al forno della domenica che lascia tutti senza parole, ti…

33 minuti ago

Quando non so cosa cucinare la domenica, preparo sempre questa pasta al forno veloce

È sempre un paracadute che salva ogni pranzo: la pasta al forno veloce con pomodoro,…

2 ore ago

Mi sono dovuta ricredere, questa torta è golosissima anche se non c’è un grammo di zucchero

Per una colazione golosa ma leggera dovete assolutamente provare questo dolcetto facile e veloce, vi…

3 ore ago

La torta ricotta e zucca di Giusina è il dolce della domenica che speri avanzi per la settimana, una nuvola

Come dolce della domenica porta in tavola la torta ricotta e zucca di Giusina: se…

4 ore ago

Piatto ricco ma economico per la domenica, un pranzetto coi fiocchi lo prepari in poche mosse e accontenti tutti i buongustai

Un piatto gustoso e saporito per il menu di oggi, ecco come realizzare la ricetta…

5 ore ago