Il+latte+si+pu%C3%B2+scaldare+al+microonde+o+%C3%A8+nocivo%3F+Ecco+cosa+accade+veramente+se+lo+fai
buttalapastait
/articolo/il-latte-si-puo-scaldare-al-microonde-o-e-nocivo-ecco-cosa-accade-veramente-se-lo-fai/210467/amp/
Fatti di Cucina

Il latte si può scaldare al microonde o è nocivo? Ecco cosa accade veramente se lo fai

Tante sono le persone che si chiedono se si può scaldare il latte o è meglio evitare per paura che sia nocivo. È stato rivelato che cosa accade veramente.

Il microonde è uno degli elettrodomestici più utilizzati in cucina ed è estremamente utile in quanto riscalda il cibo in un batter d’occhio, senza l’esigenza di dover utilizzare padelle o pentole. Ciò si traduce in un grande risparmio di tempo e un impatto davvero minimo sulla pulizia domestica in cucina. Tuttavia, non tutto si può scaldare e ci sono delle cose da sapere.

Soprattutto chi ha i bimbi in casa e deve fargli bere il latte dal biberon sa molto bene quanto possa essere utile avere il forno a microonde in cucina, questo per risparmiare un bel po’ di tempo. Tuttavia, il dubbio che attanaglia la maggior parte dei genitori e delle persone è se il latte si può scaldare al microonde oppure c’è il rischio che è nocivo.

La prima cosa da sapere è che l’idea che il microonde favorisca la formazione di composti cancerogeni o tossici nel cibo è solo un pregiudizio ingiustificato. Le microonde che riscaldano i liquidi come il latte non sono così intense da modificarne la struttura chimica, creando composti nocivi. Tuttavia, ci sono delle cose da sapere.

Scaldare il latte al microonde: attenzione a come lo fai

Scaldare il latte al microonde non è un’azione che rende l’alimento nocivo, ma è bene sottolineare che bisogna fare attenzione a scegliere il giusto materiale del contenitore dove si riscaldano i cibi. In tal senso, è interessante notare come la ricerca della Trinity College di Dublino ha spiegato come un neonato sia esposto a circa un milione e mezzo di microplastiche al giorno derivanti da biberon di plastica.

Scaldare il latte al microonde: attenzione a come lo fai – buttalapasta.it

È vero che sono comodi e leggeri, ma non bisogna riscaldare il latte nei biberon di plastica perché l’alta temperatura aumenterebbe notevolmente il rilascio di microplastiche. Proprio per questo motivo è bene optare per dei contenitori in vetro. Questo vale per il latte ma anche per tutti gli altri liquidi, i quali possono essere travasati nei contenitori in plastica solo dopo raffreddati.

Gli esperti, inoltre, hanno raccomandato che i neonati dovrebbero usare il biberon in vetro, questo perché è un materiale naturale, ecologico e sicuro. Quindi è totalmente privo di agenti chimici che potrebbero essere dannosi, ma è anche igienico perché è in grado di sopportare le alte temperature e può essere sterilizzato, senza contare il fatto che non assorbono odori e sapori.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Finiscono in 10 secondi le focaccine alla Nutella di Fulvio Marino: i golosi fanno i salti di gioia

Le focaccine alla Nutella di Fulvio Marino sono la merenda più buona e golosa che…

32 minuti ago

Le polpettine veloci che i bambini adorano li preparo con 2 ingredienti, sono leggere e super appetitose

Con questa ricetta del giorno potrete preparare un piatto apprezzato da tutta la famiglia, provate…

1 ora ago

Spaghetti al pepe e limone, e porto il sapore del ristorante a casa con pochi ingredienti

Gli spaghetti al pepe e limone sono una vera e propria delizia, all'altezza di un…

2 ore ago

Sbucciare le caldarroste, con questo trucco ci metti 2 minuti: zero stress e non ne butti nemmeno una

Sbucciare le caldarroste non è sempre facile, alle volte causa stress e si rischia di…

10 ore ago

Non mettere il sale a casaccio: c’è un momento preciso in cui va aggiunto, dipende dalla ricetta

Pochi lo sanno, ma c'è un momento esatto in cui andrebbe aggiunto il sale nel…

10 ore ago

Nonna la sa lunga: grazie al suo ingrediente segreto la mia torta alle carote sembra fatta da un pasticcere

Le nonne non le batte proprio nessuno in cucina: ne sanno una più delle volpi.…

11 ore ago