Il gateau stavolta lo preparo con le zucchine: tutto in forno e per oggi mi dimentico dei fornelli - buttalapasta.it
Conosciamo tutti il classico e delizioso gateau di patate, un piatto ricco e completo, perfetto a pranzo o cena: oggi lo preparo con le zucchine e, per un giorno, mi dimentico dei fornelli.
Alcune ricette sono così ricche, nutrienti e complete che si possono portare a tavola sia a pranzo che a cena assicurando un pasto saporito e saziante. Il gateau di patate è uno di questi, ma, oggi, ho deciso di provare una variante sfiziosa e originale che di sicuro conquisterà tutta la famiglia. E, per farlo, userò delle semplici zucchine.
Al pari delle patate, le zucchine sono un ingrediente amatissimo, leggero e perfetto per ogni tipo di piatto. Dai classici primi a sfiziosissimi contorni, ci possiamo preparare di tutto, perfino torte rustiche e simili. Stavolta, però, le faremo diventare protagoniste di una ricetta diversa dal solito: quella del gateau. Come procedere?
Il Gateau di zucchine è una piatto semplicissimo. Molti, forse, pensano che dovendo aggiungere un ingrediente alla ricetta classica di questa pietanza il procedimento diventi più lungo e complicato, ma non è affatto così. Nei tempi di preparazione e in quelli di cottura non ci sarà differenza ma, come vantaggio, otterremo quello di aver un piatto unico e completo perfetto da proporre sia a pranzo che a cena.
Gateau di zucchine: dritto in forno e mi scordo dei fornelli, la ricetta facile facile – buttalapasta.it
Â
Â
– 700 grammi di zucchine;
– 2 uova;
– Cipolla quanto basta;
– 200 grammi di mozzarella;
– 100 grammi di scamorza affumicata;
– 50 grammi di parmigiano grattugiato;
– 50 grammi di pangrattato;
– 100 grammi di prosciutto cotto a dadini;
– Burro quanto basta.
1. La prima cosa laviamo le zucchine, spuntiamole e grattugiamole per bene;
2. In una padella riversiamo l’olio d’oliva e la cipolla tritata, quindi uniamo le zucchine e lasciamole dorare e intenerire;
3. Quando le zucchine saranno cotte assicuriamoci che il liquido fuoriuscito sia ben assorbito e insaporiamo col sale;
4. Riversiamo in una ciotola e lasciamo raffreddare;
5. Accorpiamo, quindi, il prosciutto a cubetti, la scamorza e la mozzarella a pezzetti, le uova e il parmigiano grattugiato;
6. Amalgamiamo tutti gli ingredienti per ottenere un composto omogeneo;
7. Prepariamo una pirofila da forno imburrando il fondo e cospargendo col pangrattato;
8. Riversiamo il composto di zucchine e spolveriamo la superficie con altro pangrattato;
9. Inforniamo a 200 gradi per circa venti minuti, fino a quando il gateau non sarĂ compatto e dorato;
10. Lasciamo intiepidire prima di tagliare.
Scopri come stupire gli ospiti con un piatto diverso dal solito: questi sono gli spaghetti…
Se vuoi aumentare l'efficienza del ferro da stiro basta fare così. Fino ad ora non…
Stavolta quel vasetto di yogurt avanzato in frigo lo usiamo in modo diverso: facciamo un…
Altro che tarallini confezionati: questi che ho fatto io con le mie mani sono ancora…
Cercavo qualcosa di fresco e saporito che andasse bene sia a pranzo che a cena…
Prepariamoci a dire addio alle uova: mangiarle diventerĂ praticamente impossibile. Al loro posto, però, arriveranno…