Di Virgilia Panariello | 25 Aprile 2025

Congelare la frutta fresca Buttalapasta.it
Lo sai che il fruttivendolo sotto casa mi ha svelato il trucco per congelare la frutta fresca? Non credevo che fosse possibili, ci ho provato anche io e mi sono ricreduta. Un’idea geniale.
Oggi ti svelo i consigli del fruttivendolo sotto casa così potrai anche tu congelare la frutta fresca, ma attenzione non tutta si può mettere in freezer.

Congelare la frutta fresca Buttalapasta.it
Il freezer è uno degli elettrodomestici più comodi ci permette di congelare alcuni alimenti prolungando la conservazione, ma va fatto in una certo modo per evitare la perdita delle proprietà organolettiche. Il congelamento della frutta non è poi una cosa semplice, ma deve essere fatta in un certo modo così da preservare sapore, consistenza e profumo. Noi di Buttalapasta.it siamo qui per suggerire i consigli del fruttivendolo così non sbaglierai.
Come congelare la frutta: i consigli del fruttivendolo sotto casa sono formidabili
Congelare la frutta ci permetterà di usarla fuori stagione, magari quando si deve preparare una torta, uno smoothie e frullato. Vediamo insieme come procedere. Non si consiglia di mangiare frutta scongelata, è meglio mangiare frutta appena raccolta.

Frullato preparato con frutta congelata Buttalapasta.it
La prima regola è questa! La frutta da congelare deve essere di stagione e fresca, in caso contrario desistere! Lavare la frutta per bene sotto acqua corrente e con un canovaccio di cotone asciughiamo per bene. Sbucciamo (ove è necessario) e tagliamo a pezzi. Scartiamo la frutta troppo matura che possiamo utilizzarla per la preparazione di confetture, marmellate e composte.
Adagiamo poi la frutta lavata e asciugata su un vassoio rivestito di carta forno, distanziamo la frutta e non sovrapponiamo. Lasciamo in freezer per 2-3 ore, una volta congelati i frutti possiamo trasferirli nei sacchetti per congelarli definitivamente. Ricordarsi di far fuoriuscire tutta l’aria dal sacchetto. Mettere anche l’etichetta con nome e data di confezionamento.
Il metodo di congelamento sopra consigliato va bene per i frutti di bosco, discorso ben diverso per albicocche, mele e pesche che tendono a scurirsi una volta tagliati, quindi dopo averli lavati e tagliati aggiungere del succo di limone e acqua, poi lasciamo asciugare e procediamo al congelamento, mettendo sempre prima nel vassoio, poi si mette nei sacchetti una volta congelata la frutta.
Il succo di limone evita di far annerire la frutta prima del congelamento. La frutta una volta messa in freezer può durare fino a 12 mesi. Non si consiglia di congelare anguria, kiwi, melone o ananas!
Leggi anche: Li faccio io i panini per hamburger con la ricetta del fornaio sono uguali a quelli che si mangiano al fast food
Come scongelare la frutta
Quando occorre la frutta basta tirarla fuori dal congelatore e lasciamo scongelare in frigo e l’utilizziamo per preparare frullati o dolci. I frutti i bosco si possono usare congelati se si devono preparare frappè o granite. I consigli del mio fruttivendolo mi hanno salvata, ormai anche fuori preparare torte e frullati con quello che desidero.

Frutti di bosco da congelare Buttalapasta.it
Parole di Virgilia Panariello