Se il forno si rompe queste possono essere le cause, ecco come evitare il disastro - buttalapasta.it
Il forno è uno degli elettrodomestici più usati in cucina ma spesso si rompe: ecco come evitare di portarlo in ‘condizioni limite’.
Come sarebbe una cucina senza forno? In effetti non vogliamo nemmeno pensarci dato che questo elettrodomestico è fondamentale per realizzare alcune delle nostre ricette preferite. Anche voi siete forno addicted? Allora dovrete sapere come trattarlo al meglio per evitare che si rompa.
Infatti spesso il forno di casa è maltrattato, portato a condizioni limite che ne possono determinare il cattivo funzionamento e la conseguente rottura. Eppure ci sono dei semplici gesti che potete eseguire per scongiurare questo pericolo. Parola di esperti. Vediamo di seguito di cosa si tratta nel dettaglio.
Ogni cucina moderna o classica che sia è dotata di forno. Anche se qualcuno ne riesce a fare a meno, il forno è uno strumento essenziale per fare alcune ricette specifiche, e chiaramente offre numerose possibilità di realizzare qualsiasi tipo di pietanza, dalle preparazioni dolci alle pietanze salate.
In generale, e per riassumere brevemente le sue potenzialità, il forno può essere utilizzato per cuocere al vapore, arrostire, gratinare e persino per cuocere alla griglia determinati alimenti.
Cosa si può fare, dunque, con un forno? Di tutto! Torte, biscotti, crostate, lasagne e altri primi piatti al forno, gratin di verdure, arrosto di carne, pollo al forno e molto altro. È per questo che è uno dei nostri elettrodomestici preferiti! Però bisogna sapere come farlo funzionare bene e soprattutto occorre fare una corretta manutenzione se si vuole allungare la sua vita.
Se il forno si rompe è perché non si fa una corretta manutenzione – buttalapasta.it
Usare correttamente il forno significa non solo conoscere le sue caratteristiche in modo da regolare i tempi e le temperature di cottura in base al modello e alla marca dell’elettrodomestico, che possono essere anche notevolmente diverse, ma soprattutto evitare di arrivare a condizioni limite.
In altre parole dovete evitare che il vostro forno diventi talmente sporco da pregiudicarne il corretto funzionamento. Schizzi e cibo bruciato che si deposita sulle pareti dell’elettrodomestico possono danneggiarlo.
Ricordatevi di pulire il forno almeno una volta o due al mese per non arrivare a condizioni limite. Per eliminare macchie di olio o residui di bruciato è sufficiente che passiate una spugna morbida imbevuta di acqua tiepida e bicarbonato su tutta la superficie del forno, ovviamente spento.
E se volete sapere come pulire il forno con metodi naturali non vi resta che andare a leggere la nostra utile guida, scoprirete come farlo senza fatica ed in poco tempo.
Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…
Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…
Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…
Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…
Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…
La ricetta del giorno di oggi l'abbiamo presa dal ricettario della nonna ligure, è un…