Il cornetto vegano e quello classico a confronto - buttalapasta.it
Le persone sono convinte che i cornetti vegani siano più sani rispetto a quelli classici. Una famosa docente ha analizzato la questione.
Negli ultimi anni, l’offerta dei prodotti vegani è aumentata enormemente. Gli individui che seguono una dieta priva di derivati animali o che sono intolleranti al lattosio, così, possono accedere a dolci e preparati che prime gli erano preclusi. Tante persone ritengono che le formule vegane abbiano notevoli vantaggi sull’organismo perché più salutari.
Molte di loro, durante le colazioni al bar, ordinano esplicitamente un cornetto vegano. In realtà, per scoprire come stanno davvero le cose, bisogna analizzare diversi fattori. Arianna Rossoni, nei panni di docente e dietista, ha svelato la verità. Dalla sua risposta, è emerso un quadro inaspettato.
I dolci sono irresistibili. È difficile fare a meno del loro ottimo sapore. Per cercare di limitare i danni, però, le persone sono sempre alla ricerca di nuove soluzioni. Molte di loro credono che i cornetti vegani abbiano meno calorie rispetto a quelli classici e che siano più salutari perché privi di lattosio e di uova. Per questo motivo, anche se non hanno esigenze particolari, optano per tale colazione.
La docente Arianna Rossoni ha provato ad approfondire l’argomento. Stando alle sue parole, le cose non starebbero proprio così: “Spesso, i prodotti vegani sono uno specchietto per le allodole. Hanno la parvenza di sano ma non lo sono“. Il problema risiede proprio nella scelta degli ingredienti.
Per conferirgli un buon sapore e una consistenza gustosa, vengono utilizzate grandi quantità di margarina. Purtroppo, essa interferisce con la salute dell’organismo, causando un aumento del colesterolo e, quindi, anche delle malattie legate al cuore e alla circolazione.
Cosa contengono i cornetti vegani – buttalapasta.it
I cornetti vegani contengono anche aromi, emulsionanti, additivi chimici, zuccheri e grassi. Dal punto di vista delle calorie, non ci sono differenze sostanziali. Anzi, in alcuni casi, l’aspetto nutrizionale è addirittura peggiore. Il consiglio è quello di non abusare dei cornetti vegani. Rappresentano un’ottima soluzione per determinate persone, però, non sono la scelta giusta per chi desidera semplicemente dimagrire e ridurre le calorie.
Ovviamente, all’interno di una dieta sana, variegata ed equilibrata, acquistare alcuni di questi cornetti non sarà un problema. L’importante è non trasformare questo gesto in un’abitudine. Può essere di grande aiuto informarsi sugli ingredienti contenuti nel prodotto desiderato.
Nei supermercati, basterà leggere le etichette. Nei bar, invece, bisognerà chiedere informazioni a coloro che gestiscono le ordinazioni. Seguendo alcune ricette, sarà possibile anche prepararli a casa da soli. Così facendo, si avrà il pieno controllo sugli ingredienti.
Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…
Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…