Il+contorno+perfetto+per+l%26%238217%3Bestate%3A+le+melanzane+servite+cos%C3%AC+sono+fresche+e+saporite
buttalapastait
/articolo/il-contorno-perfetto-per-lestate-le-melanzane-servite-cosi-sono-fresche-e-saporite/168256/amp/
Contorni

Il contorno perfetto per l’estate: le melanzane servite così sono fresche e saporite

Un’idea semplice e appetitosa per servire in tavola un contorno estivo fresco e saporito, segui la ricetta delle melanzane alla livornese!

Si tratta di una ricetta facile di un contorno sfizioso che puoi abbinare sia a piatti di carne che a piatti a base di pesce. Si prepara senza sforzo ed è perfetto da gustare in estate, quando le melanzane sono di stagione e offrono il meglio di loro stesse per quanto riguarda il sapore.

Quello che ti serve per fare questa ricetta delle melanzane alla livornese sono pochi ingredienti, devi preparare una emulsione profumata a base di olio e di aceto con cui condire gli ortaggi che poi vanno fritti e serviti ben conditi. Ma ecco come devi fare per un risultato a regola d’arte

Ricetta delle melanzane alla livornese

Prendi delle belle melanzane e andiamo in cucina a preparare questo delizioso contorno estivo. Il segreto per fare queste melanzane nel migliore dei modi è avere un poco di tempo per far restare le fette degli ortaggi nella marinata a base di olio, aceto, sale e peperoncino. Detto questo, non ci resta che andare a vedere come realizzare questo piatto facile.

Melanzane alla livornese (buttalapasta.it)

Le dosi degli ingredienti indicati sono per circa 4 persone.

Ingredienti

  • Melanzane 900 gr
  • Olio di semi di arachide per friggere
  • Olio extra vergine di oliva un bicchiere
  • Aceto di vino bianco 100 ml
  • Aglio 2 spicchi
  • Peperoncino q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Inizia la preparazione delle melanzane alla livornese lavando gli ortaggi, asciugali con un pezzo di carta da cucina. Togli il picciolo e taglia le melanzane a fette di circa un centimetro di spessore. Sistemale a strati intervallati da sale all’interno di uno scolapasta ampio.
  2. Dopo un paio di ore avranno eliminato parte del loro liquido di vegetazione, risciacqua le fette di melanzane, asciugale con altra carta da cucina assorbente.
  3. Prepara la padella o la pentola per la frittura. Versa abbondante olio di semi di arachide e quando è ben caldo (circa 170 gradi) friggi le fette di melanzane poche alla volta. Devono risultare dorate e non troppo brune, bastano pochi minuti, non lasciarle troppo nell’olio.
  4. A questo punto scolale con un mestolo forato e poni su carta assorbente da cucina affinché perdano l’unto in eccesso.
  5. Nel frattempo prepara l’emulsione a base di olio extra vergine di oliva, aglio tritato, prezzemolo tritato, peperoncino e aceto di vino bianco. Metti tutto in una ciotola ampia e sbatti con una frusta per un minuto per mescolare bene gli ingredienti.
  6. Aggiungi le melanzane fritte in questo condimento, fai insaporire per bene girando un po’ le fette. Poi lascia riposare per un paio di ore in frigo. Sarebbe meglio tutta la notte. Servi come contorno o come antipasto, le melanzane alla livornese sono buone anche per farcire panini e sandwich.

Se vuoi un piatto più leggero puoi grigliare le fette di melanzane sulla piastra o arrostirle in padella antiaderente con un filo di olio.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

L’ex vincitore di MasterChef racconta il lato oscuro del programma: cosa succede veramente dopo

Nessuno si sarebbe mai aspettato che cosa succede dopo MasterChef: l'ex vincitore racconta tutta la…

17 minuti ago

Appena il caldo inizia a farsi sentire è il momento dell’insalatona: cena colorata, leggera e buona da impazzire

Il caldo è ormai alle porte e la voglia di starsene ai fornelli sempre meno:…

1 ora ago

Pasqua, quest’anno anche Masterchef fa l’uovo e tutti lo vogliono: cosa esce?

Pure i tre giudici di Masterchef quest'anno si sono messi insieme per fare un bell'uovo…

2 ore ago

Le patate ripiene le cucino light e diventano il secondo perfetto per cena: faccio il bis senza pensare alle calorie

Scegliere cosa preparare per cena è spesso un problema che ci accompagna tutto il giorno:…

3 ore ago

Pasta fresca, perché diventa sempre troppo secca? Gli errori da evitare più un trucco per salvare l’impasto

Attenzione a questi errori quando fai la pasta fresca: senza volerlo, rischi che diventi un…

4 ore ago

Questa pasta al forno a parte la cottura del ragù che la porti avanti, per infornarla ci metti 5 minuti ed è meglio delle lasagne

Un primo piatto veloce e gustoso, anche perché puoi portarti avanti con il lavoro la…

5 ore ago