Il+cioccolato+fa+bene+al+nostro+cervello+ancora+prima+che+al+corpo%3A+ci+rende+felici+davvero%2C+lo+conferma+la+scienza
buttalapastait
/articolo/il-cioccolato-fa-bene-al-nostro-cervello-ancora-prima-che-al-corpo-ci-rende-felici-davvero-lo-conferma-la-scienza/178347/amp/
Trucchi e segreti

Il cioccolato fa bene al nostro cervello ancora prima che al corpo: ci rende felici davvero, lo conferma la scienza

Mangiare cioccolato rende più felici: lo dice anche la scienza. Ecco perché mente e corpo traggono benefici da un consumo assiduo e moderato.

I choco-lovers lo sperimentano su di sé e ne sono pienamente consapevoli: il cioccolato fa bene all’umore. La sensazione di benessere che produce mangiarne anche solo qualche quadrotto ogni giorno è impagabile.

Mangiare cioccolato fa davvero molto bene! – buttalapasta.it

È anche vero che il cioccolato crea una sorta di dipendenza, leggera, ma effettiva. Sì, certo, è una questione di gusto, a chi piace, peraltro la maggior parte, regala immediatamente una carica di energia e appagamento, ma c’è la motivazione  scientifica. Tra tutti i tipi di dolci, che in generale svolgono la funzione di donare benessere, il cioccolato spicca in tutte le sue varie forma e gradazioni di intensità.

C’è da dire però, che quando si parla del cioccolato benefico per la salute si tratta sempre del fondente e più è elevato il livello di cacao presente, tanto più i benefici ci sono e sono evidenti.

Per quanto riguarda quello al latte e il cioccolato bianco, sono da inserire nella categoria dei dolci in genere, non particolarmente salutari, e se certamente contrinbuiscono a rendere felici lo fanno in minima parte.

Perchè il cioccolato rende felici: la parola alla scienza

È innegabile che mangiare cioccolato dona fin da subito un senso di gratificazione. Tecnicamente da cosa è procurato questo benessere psicologico? La scienza non ha dubbi: a determinare questi effetti sono alcune componenti del cacao.

Teobromina, feniletilamina, anandamide sono sostanze che appena arrivano al nostro organismo migliorano la percezione del piacere e quindi danno un senso di benessere. Questo avviene perché agiscono su alcuni neurotrasmettitori, la serotonina e le endorfine.

I molteplici benefici del cioccolato – buttalapasta.it

Il cioccolato ad alta percentuale di cacao, e quindi un fondente che va dal 75% in poi, meglio se oltre l’80 – 85%, è inoltre ricco di flavonoidi, sostance chimiche vegetali con forti proprietà antiossidanti, ottime per contrastare i radicali liberi ed anche antinfiammatorie.

Un consumo frequente, anche quotidiano, seppur moderato, contribuisce a proteggere dalle malattie cardiovascolari, riduce la pressione ed è quindi utile in caso di ipertensione, e si rivela anche un ottimo toccasana per la pelle.

La vecchia leggenda metropolitana che il cioccolato fa venire i brufoli non ha fondamento. Anzi, è stato riscontrato che il manganese contenuto nel cioccolato ad alto livello di cacao, supporta la produzione naturale del collagene, proteina indispensabile per una pelle tonica, giovane e bella.

Sono tanti i benefici che si possono ricavare dal cioccolato, quindi, alimento non solo da non demonizzare, ma da consumare, anche se, come ogni cosa, senza eccedere. Non è solo un comfort food per molti, ma un piccolo grande piacere della vita.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Questa pasta al forno a parte la cottura del ragù che la porti avanti, per infornarla ci metti 5 minuti ed è meglio delle lasagne

Un primo piatto veloce e gustoso, anche perché puoi portarti avanti con il lavoro la…

36 minuti ago

Dolci pasquali tipici, 23 ricette regionali e tradizionali dei migliori da fare a casa

Ecco una carrellata di golose ricette di dolci di Pasqua tipici delle regioni d'Italia, la…

1 ora ago

Involtini di peperoni, solo Giusina poteva farli così ricchi e saporiti: se non li provi non sai cosa ti perdi

Ti faccio provare gli involtini di Giusina, belli ricchi e saporiti: se non li assaggi…

3 ore ago

Cibo scaduto venduto come buono, impressionante maxi sequestro dei NAS

Una operazione vastissima ha visto il sequestro di tonnellate di cibo. Si tratta di uno…

4 ore ago

Dopo vari esperimenti ho escogitato questa ricetta e la pastiera napoletana fatta così piace di più, pensa che ne ho fatte già due in una settimana

La pastiera napoletana fatta così piace a tutti, ormai la faccio durante l'anno, la mia…

5 ore ago