Il+burrito+te+lo+faccio+fare+vegano%3A+goloso+e+anche+poco+piccante
buttalapastait
/articolo/il-burrito-te-lo-faccio-fare-vegano-goloso-e-anche-poco-piccante/211016/amp/
Categories: Cucina etnica

Il burrito te lo faccio fare vegano: goloso e anche poco piccante

Burrito sì, ma vegano. La deliziosa tortilla arrotolata della cucina messicana in questo caso si fa ripiena di ogni delizia vegetale.

Il taco de harina della cucina tex-mex (termine che esprime la fusione della cucina messicana e quella statunitense), meglio conosciuto in tutto il mondo come burrito, altro non è che una tortilla di farina ripiena. Nella versione originale è realizzato con carne di bovino, pollo o maiale accompagnato da salse e qualche contorno.

Ma ne esiste anche la versione USA che è probabilmente quella più conosciuta ed apprezzata con un ripieno che comprende riso, fagioli neri, lattuga, pomodori o anche guacamole e formaggio. In realtà i burrito possono essere farciti come meglio si crede ed è per questo che anche la versione vegana comincia ad essere molto apprezzata.

Anche in questo caso parliamo di una tortilla arrotolata ripiena di diverse golosità, ovviamente tutte di origine vegetale per un finger food davvero goloso e che può essere portato in giro anche come colazione al sacco.

Burrito vegan, la ricetta facilissima che conquisterà tutti

Se siete amanti della cucina messicana non potete non provare le altre due ricette per eccellenza di questo Paese ovvero la zuppa di fagioli neri e i tacos che, in entrambi i casi, possono essere preparati in versione vegana.

Burrito vegan, la ricetta facilissima che conquisterà tutti -buttalapasta.it

Burrito vegano non vuol dire affatto burrito povero di sapori o di ripieno e anzi, come si vedrà, ne verrà fuori un rotolo davvero corposo come nelle migliori immaginazioni del piatto.

INGREDIENTI

  • 4 tortillas
  • 300 gr di fagioli neri lessati
  • 50 gr di riso
  • 4 cucchiai di mais
  • 1 avocado
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 lime
  • Qualche foglia di lattuga
  • Cumino qb.
  • Paprika qb.
  • Sale qb.
  • Pepe qb.

Per per il pico de gallo (il tradizionale contorno)

  • 2 pomodori maturi
  • 1/2 cipolla rossa
  • 2 peperoncini verdi non piccanti
  • 1 lime
  • 1 cucchiaio di prezzemolo
  • Peperoncino qb.

PROCEDIMENTO

  • Iniziamo proprio dalla preparazione del pico del gallo: lavate e tagliate a dadini molto piccoli i pomodori, la cipolla e i peperoncini. Unite tutto in una ciotola e condite con olio evo, sale, il prezzemolo, succo di lime e peperoncino a piacere. Mescolate e tenete da parte
  • Passiamo ora al ripieno del burrito: in una padella fate soffriggere lo spicchio di aglio intero e quando sarà imbiondito unite i fagioli e il mais. Condite con sale, pepe, paprika, cumino e lasciate saltare anche qualche minuto. Quindi spegnete e mettete da parte anche questo.
  • Nel frattempo fate lessare il riso. Scolatelo al dente e conditelo con qualche cucchiaio di pico de gallo.
  • Tagliate l’avocado a fettine sottili e conditelo con lime e sale.
  • Passiamo poi ad assemblare il burrito. Disponete al centro delle tortilla un po’ di riso, il pico de gallo, i fagioli e qualche fetta di avocado e lattuga. Ripiegate i due lati della tortilla verso l’interno e arrotolate.
  • Infine, per renderlo un po’ più crunchy, scaldate una padella senza olio e lasciate dorare per qualche minuto per lato il burrito.
Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

I cioccolatini più famosi di San Valentino derivano dalla moda: la creatrice la vedi in ogni vetrina

I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…

43 minuti ago

Anche il merluzzo si trasforma in un piatto gourmet con Giorgio Locatelli: non ne avevo mai mangiato uno così buono

Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…

2 ore ago

Grazie ai consigli di Alessandro Borghese sono diventata cintura nera di cacio e pepe: la ricetta imbattibile

Con i consigli dello chef Alessandro Borghese la cacio e pepe ormai mi viene perfetta:…

3 ore ago

Olio di semi di arachidi, svelate le cinque marche migliori da comprare

Quali sono i nomi più consigliati di olio di semi di arachidi secondo un test…

4 ore ago

Ma quali polpette, stasera faccio le vrasciole calabresi: con queste sicuro mi becco gli applausi

Hai mai assaggiato le vrasciole calabresi? Sono meglio delle classiche polpette: vedrai, con questa ricetta…

5 ore ago

Con soli 10 euro faccio un menù di San Valentino completo, economico e gustoso: lo conquisto di sicuro

Il menù di San Valentino stavolta lo facciamo economico senza spendere troppo: ecco qualche proposta…

6 ore ago