Il+basilico+staccalo+dalla+piantina+e+fallo+fritto%3A+un+ottimo+antipasto+per+stupire+i+commensali
buttalapastait
/articolo/il-basilico-staccalo-dalla-piantina-e-fallo-fritto-un-ottimo-antipasto-per-stupire-i-commensali/202872/amp/
Antipasti

Il basilico staccalo dalla piantina e fallo fritto: un ottimo antipasto per stupire i commensali

Le foglie di basilico fritto in pastella sono perfette da servire al momento dell’antipasto, sono croccanti e deliziose.

Per offrire ai vostri commensali un piatto delizioso come entrata prima delle altre pietanze del vostro menu potete preparare le foglie di basilico fritto. Sono degli appetitosi snack molto croccanti che si preparano in pochissimi minuti.

In sostanza il piatto si ispira alle classiche foglie di salvia fritte, solo che queste ultime vengono sostituite dal basilico che si intinge in un pastella densa prima di essere tuffato nell’olio ben caldo. Questo è un piatto perfetto per l’antipasto di un pranzo con la famiglia o di una cena con gli amici, provatelo e non vi deluderà!

Come si prepara il basilico fritto in pastella

La frittura rende buono da mangiare qualsiasi ingrediente, è vero, ma se partite da profumate foglie di basilico immerse nella pastella non potrete che ottenere una pietanza prelibata. Diciamo pure che è una preparazione che non può mancare sul buffet dei vostri stuzzichini per l’aperitivo in compagnia di amici e famigliari.

Basilico fritto in pastella, idea per lo stuzzichino – buttalapasta.it

Preparare le foglie di basilico fritto in pastella è molto semplice, intanto selezionate quelle più grandi così saranno anche più godibili e la cottura avverrà in modo omogeneo. Tanto con le foglioline di dimensioni inferiori potete sempre preparare un goloso pesto alla genovese con cui condire la pasta!

Ingredienti per quattro persone

  • 100 gr di acqua gassata fredda di frigo
  • 16 foglie grandi di basilico
  • 100 gr di farina 00
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • abbondante olio di semi di arachidi per friggere

Preparazione

  1. Prima di tutto prendete delicatamente le foglie di basilico dalla pianta staccandole con le dite, lavatele senza lasciarle in ammollo e asciugatele tamponandole con un canovaccio pulito o con della carta assorbente da cucina. Mettete da parte.
  2. In una ciotola mettete un pizzico di sale, la farina e l’olio extra vergine di oliva. Cominciate a mescolare con una frusta e versate a filo l’acqua frizzante che deve essere ben fredda di frigo. Create una pastella densa e priva di grumi.
  3. Immergete ogni foglia di basilico nella pastella.
  4. Prendete una padella e versateci dentro l’olio di semi di arachidi, portate a temperatura (circa 170 gradi) e immergete le foglie di basilico prendendole dalla ciotola. Ricordate di far sgocciolare la pastella in eccesso.
  5. Cuocete per pochi minuti, fino a doratura, scolate e poggiate il basilico fritto su carta da cucina. Pepate e servite calde e croccanti.

Infine date uno sguardo anche alla ricetta della salvia fritta, così potrete servire entrambe le erbe aromatiche per deliziare i vostri ospiti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

La pastiera salata potrebbe sembrarti un sacrilegio, ma non sai che ti perdi: portala in tavola e conquisti pure la suocera

Tutti conoscono la pastiera dolce, ma anche quella salata è deliziosa: se la porti a…

8 minuti ago

Ma quale cacio e pepe, come la fa Cannavacciuolo è davvero speciale: la ricetta sciuè sciuè per stupire pure gli ospiti

La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora piĂą sfiziosa: se la…

1 ora ago

Con questo ripieno saporito i miei involtini sono stati un successone, bastano 2 ingredienti e vengono ricchissimi

Per il pranzo di oggi ecco cosa cucinare di sfizioso, seguite la nostra ricetta del…

2 ore ago

La pastiera napoletana non ti riesce bene? Scoperto l’errore, sbagli a scegliere questo ingrediente fondamentale

Se la pastiera napoletana non esce bene la colpa è di un errore che fanno…

2 ore ago

La bolletta dell’acqua costa di piĂą, i rincari maggiori sono in queste cittĂ 

La situazione è veramente drammatica, anche la bolletta dell'acqua costa sempre di piĂą, come le…

9 ore ago

I bucatini al forno non li hai mai provati, questo è il condimento perfetto per questa stagione

Cremosa, saporita e perfetta per la primavera: prova la ricetta dei bucatini al forno con…

10 ore ago