Il+basilico+%C3%A8+indispensabile+in+tutte+le+ricette+estive%3A+non+metterti+a+coltivarlo%2C+conservalo+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/il-basilico-e-indispensabile-in-tutte-le-ricette-estive-non-metterti-a-coltivarlo-conservalo-cosi/165153/amp/
Trucchi e segreti

Il basilico è indispensabile in tutte le ricette estive: non metterti a coltivarlo, conservalo così

In casa non può mai mancare: ecco perché ti spiego come conservare il basilico in modo semplicissimo: ne avrai per tutto l’anno!

Al pari del prezzemolo, il basilico è una delle piante aromatiche più utilizzate in cucina. Ed anzi, molto spesso è proprio questo l’ingrediente protagonista di una delle preparazioni più amate di sempre: il pesto alla genovese!

In casa non può mai mancare perché conferisce ai nostri piatti un sapore unico. Ma come fare per averlo sempre disponibile tutto l’anno? Il basilico è una di quelle piante che possiamo anche coltivare in giardino, ma se ci fosse invece un modo per conservarlo? Ti insegno un metodo davvero geniale!

Come conservare il basilico: con questo trucco non dovrai più comprarlo né coltivarlo!

Chi non ha il pollice verde è sempre alla ricerca di metodi alternativi per avere sempre con sé le sue erbe aromatiche. Fra queste non manca di certo all’appello il basilico. Per questo motivo abbiamo pensato ad un metodo di conservazione che tutti possiamo mettere in pratica e che ci permetterà di avere del basilico sempre pronto all’uso.

Conservare il basilico, il trucco semplicissimo (buttalpasta.it)

In nostro soccorso arriva il congelatore! Avete mai pensato di congelare il basilico? Con questo semplice passaggio eviteremo che questa pianta aromatica vada a male nel giro di poco tempo e potremo invece utilizzarla tutto l’anno nei nostri piatti. Ma prima è necessario fare attenzione ad un passaggio fondamentale!

  • La prima cosa da fare per conservare il basilico in congelatore è quella di staccare le foglioline e lavarle una ad una
  • Dopodiché, provvediamo a sistemare le foglioline di basilico su un canovaccio pulito una accanto all’altra, senza sovrapporle. A questo punto, adagiamo sulle foglie di basilico un altro canovaccio e tamponiamo per eliminare ogni residuo di acqua. Questo passaggio si rivela fondamentale perché solo eliminando tutta l’acqua in eccesso le foglie congeleranno alla perfezione senza la formazione di ghiaccio intorno
  • Dopo aver asciugato per bene le foglie, non dovremo fare altro che riporre il basilico nei tipici sacchetti antigelo per alimenti o, in alternativa, possiamo utilizzare dei contenitori a chiusura ermetica adatti al congelatore
  • Riponiamo il basilico nel congelatore e lasciamolo congelare. Con questo metodo, ogni volta che ne avremo bisogno potremo recuperare le nostre foglie di basilico ed utilizzarle per la preparazione dei nostri piatti, proprio come se fosse fresco!

Et voilà, a questo punto il gioco è fatto!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Con le mie girelle di pizza affumicata conquisto ogni volta i miei ospiti: non c’è niente di meglio te lo assicuro

Veloci, filanti ma super saporite: oggi le girelle di pizza te le faccio fare in…

38 minuti ago

Tutti vogliono sapere come faccio a rendere super cremosa la pasta e fagioli: ti svelo il trucco

Nutriente e squisita, la pasta e fagioli non manca mai a casa mia e tutti…

2 ore ago

Dessert veloce con pochi ingredienti, il tuo asso nella manica per preparare un dolcetto goloso in pochi minuti

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

2 ore ago

Con un po’ di mortadella ho pronto l’antipasto della domenica: sicuro faccio impazzire pure i miei figli

Questo antipasto sfizioso a base di mortadella è una vera esplosione di gusto: piace a…

3 ore ago

Tempo permettendo, nel weekend si va in gita e ho già pronto il pranzo: mica i soliti tramezzini, con questo faccio il botto

Se hai organizzato una gita fuori porta, per pranzo non portarti i soliti tramezzini: prova…

4 ore ago

Da quando lo cucino così anche i bambini lo mangiano volentieri, e dire che è l’ortaggio che odiano di più!

Ecco la nostra proposta per il menu di oggi, la ricetta del giorno che abbiamo…

4 ore ago