Barbecue, arriva l'idea innovativa che rivoluziona la grigliata - Buttalapasta.it
Tutti amano fare il barbecue, ma sicuramente è qualcosa che inquina e richiede una certa dimestichezza. Adesso c’è il sostituto perfetto.
D’estate è tempo di barbecue e grigliate in giardino, ma non tutti preferiscono il metodo tradizionale per cucinare con carbonella e fuoco o gas. Adesso c’è la soluzione che non solo è innovativa ma anche eco friendly, un modo per gustare ogni pietanza arrostita senza impattare sull’ambiente e senza alcun pericolo.
Un metodo rivoluzionario che sta letteralmente spopolando e che è anche molto divertente. Si potrà dire addio al fuoco e alla carbonella, cambiando totalmente il modo di fare il barbecue. Scopriamo come.
L’azienda Solar Brother ha ideato un metodo rivoluzionario per sostituire il tradizionale barbecue in modo ecologico e innovativo: il Sunlab. Si tratta di un forno solare progettato per i più piccoli che però è utilizzato e apprezzato anche dagli adulti.
La novità per il barbecue che non inquina – Buttalapasta.it
Il funzionamento di questo nuovo sistema per cucinare all’aperto è progettato sul principio delle tre C: concentrazione, cattura e conservazione. È un vero e proprio piccolo laboratorio per i piccoli, attraverso il quale potranno cimentarsi a cucinare qualsiasi cosa in poco tempo. Il Sunlab è funzionale e facile da trasportare, ma soprattutto è ecologico, che al giorno d’oggi è una caratteristica fondamentale.
È costruito con una scatola riciclabile e usa una cottura ecologica e sicura, non ci saranno rischi di fiammate, che sono il peggior pericolo quando si fa un barbecue. Inutile, infatti, elencare il numero degli incidenti – anche mortali – che si verificano alle grigliate quando a cucinare è qualcuno di inesperto.
Sunlab funziona in modo molto semplice, basterà posizionare il cibo nel cassetto posizionando il forno verso il sole, grazie ai pannelli riflettenti, catturerà l’energia solare che servirà per cuocere i cibi. Le temperature arrivano anche a 80°, si cucinerà divertendosi. I bambini in questo modo impareranno a cucinare, osserveranno da vicino la potenza dell’energia solare e dunque sapranno quanto sia importante sfruttare nuove forme di energia. Il prezzo sul sito ufficiale solas brother è riportato a 27, 95 euro, tuttavia è possibile acquistare forni professionali e per adulti a prezzi più alti, sfruttando la capacità della cottura solare(troviamo fasce di prezzo dai 250 ai 500 euro).
Ecco il modello per bambini che in realtà riesce a cuocere qualsiasi alimento, arrivando a 80° (Foto solasbrother.com) – buttalapasta.it
Il forno solare è talmente funzionale che sebbene questo modello sia stato ideato per i più piccoli, è utilizzato anche dagli adulti, che si divertono a cucinare qualsiasi cosa grazie ai raggi del sole. È un’esperienza davvero unica da vivere in famiglia, ora che è tempo di vacanza Sunlab è il compagno di viaggio che non dovrebbe mancare in auto, da usare al mare o in montagna.
La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora più sfiziosa: se la…
Per il pranzo di oggi ecco cosa cucinare di sfizioso, seguite la nostra ricetta del…
Se la pastiera napoletana non esce bene la colpa è di un errore che fanno…
La situazione è veramente drammatica, anche la bolletta dell'acqua costa sempre di più, come le…
Cremosa, saporita e perfetta per la primavera: prova la ricetta dei bucatini al forno con…
Questo è il trucco per stendere la pasta frolla senza farla rompere e senza sporcare…