Le bottiglie di vino vanno conservate in un modo preciso, ecco i consigli degli esperti - buttalapasta.it
Vi state chiedendo come vanno conservati i vini per mantenerli a lungo senza rovinarli? Ecco cosa dicono gli esperti a questo proposito.
Gli appassionati del mondo enologico se lo sono chiesto almeno una volta nella vita. Come vanno conservati i vini, in verticale o in orizzontale? Vale la pena approfondire questo particolare argomento perché la risposta degli esperti non è così scontata.
Per apprezzare e godere della degustazione di vini di alta qualità bisogna anche saperli conservare nel modo giusto. Quando si hanno delle bottiglie di vino da sistemare in cantina bisogna seguire delle regole ben precise, in modo da non rovinare il sapore e l’aroma del prezioso liquido. Scopriamo cosa dicono gli esperti.
Se anche voi siete amanti dei vino e vi piace tenere una scorta a casa, con molta probabilità ve lo siete già chiesto almeno una volta. Le bottiglie di vino vanno messe in cantina in verticale o in orizzontale?
Prima di dedicarvi alla collezione di bottiglie di vino pregiato e creare la vostra cantina personale dove conservare i vostri vini preferiti facendoli invecchiare per sviluppare aromi e sapori con il passare degli anni, memorizzate i consigli degli esperti su come conservare il vino.
Le bottiglie di vino vanno conservate in un modo preciso. Con tutta probabilità avrete sentito dire che le bottiglie di vino bianco vanno messe in verticale e le bottiglie di vino rosso vanno riposte in orizzontale.
Per mantenere il vino in cantina e farlo invecchiare correttamente bisogna conservarlo seguendo queste regole – buttalapasta.it
La faccenda però ha delle sfumature, quindi andiamo nel dettaglio, perché non è sempre così. Questa è una regola che ha delle eccezioni. Gli esperti indicano che il modo corretto per conservare i vini dipende dai vini stessi. Diciamo che non si sbaglia a tenere tutti i tipi di vini in orizzontale.
Questo metodo consente al vino di tenere umido il tappo. E quindi di favorire un perfetto isolamento dall’ambiente esterno alla bottiglia. In poche parole non entra l’aria e il vino mantiene tutte le sue caratteristiche organolettiche.
A chi pensa che il vino possa poi “sapere di tappo“ occorre dire che questo non avviene a meno che il tappo sia danneggiato. Quindi tenere le bottiglie di vino coricate in cantina permette di preservarle dagli agenti esterni e di conseguenza è il modo migliore per conservare la bevanda.
I vini da conservare in orizzontale sono dunque quelli da far invecchiare a lungo. Tra questi ci sono anche i vini preferiti dalle donne. Come i rossi e alcuni tipi di bianchi strutturati e con alto grado alcolico. Come anche gli spumanti, gli champagne e i vini da dessert. In verticale potranno stare i vini novelli, i bianchi poco alcolici e tutti i vini da bere entro un anno dalla produzione.
Una misura annunciata da Bruxelles innesca delle aspre discussioni, anche per via dello zampino di…
La cena di stasera è super speciale, ecco il pollo alla cacciatora fai come mia…
Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…
Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…
Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…
Con un dolcetto facile e veloce buono come questo non importa a quale scherzo avete…