Trucchi per insalata di riso perfetta - Buttalapasta.it - Foto Freepik | Timolina
Oggi ti sveliamo tanti trucchi per un’insalata di riso perfetta in modo da presentare in tavola un piatto sfizioso, ben equilibrato nei sapori, insomma buonissimo. Fare una insalata di riso freddo a regola d’arte non è difficile, segui i nostri consigli e non farai errori.
L’insalata di riso è il piatto perfetto per la stagione stagione estiva, ideale per un pranzo veloce e fresco, ottima da portare in spiaggia o ad un picnic sui prati, ma anche per il pranzo in ufficio. Per farti gustare un piatto ottimo motivo vogliamo darti tutti i trucchi per farlo al meglio.
Dalla scelta del riso, alla cottura, ai condimenti, passando per le regole per evitare gli errori più comuni quando fai la ricetta dell’insalata di riso, ecco i nostri consigli per portare in tavola delle insalate di riso gourmet, adatte anche a pranzi o cene eleganti.
Idee insalata di riso – Buttalapasta.it
Per un’ottima Insalata di riso classica occorre scegliere un cereale che tenga bene la cottura e permetta di mantenere i grani ben separati. I vari tipi di riso consigliati sono quelli “fini” (per esempio Ribe, Veneria, S. Andrea), oltre ai classici Arborio e Carnaroli.
Puoi anche utilizzare il riso parboiled, che è un tipo di cereale sottoposto ad un trattamento a base di vapore che lo rende giallino alla vista e i cui chicchi mantengono molto bene la cottura.
Se vuoi dare un tocco raffinato al tuo piatto puoi invece fare l’insalata di riso venere, dal caratteristico colore nero che tende al viola.
Come cuocere il riso per le insalate – Buttalapasta.it – Foto Shutterstock | Nungning20
Qualsiasi sia il tipo di riso scelto, cuocilo in abbondante acqua salata, tenendolo molto al dente. Scolalo e mettilo steso su un grande vassoio o su un tavolo di marmo per bloccare la cottura. Deve essere molto ben asciutto prima di usarlo per fare, ad esempio, l’insalata di riso light.
Invece se vuoi fare l’insalata di riso basmati devi seguire passo passo la ricetta perché è leggermente differente in quanto la cottura del riso basmati segue regole diverse.
Inoltre, per un’insalata di riso particolare potete aromatizzare l’acqua utilizzata per cuocere il riso usando per esempio dello zafferano o altre spezie o erbe aromatiche.
Come condire l’insalata di riso – Buttalapasta.it – Foto Shutterstock | Ildi Papp
La prima regola per condire l’insalata di riso è limitare il numero di ingredienti a 3 o 4, e sceglierli in modo che si armonizzino bene tra di loro sia come sapore sia come colore.
Se fai l’insalata di riso vegetariana puoi per esempio usare solo ingredienti gialli, o solo rossi, oppure giocare su contrasti, come il rosa dei gamberetti con il verde degli asparagi.
Preferisci ingredienti compatti che non si sbriciolano per evitare di ritrovarti con un ammasso indistinto nel piatto. Taglia gli ingredienti della stessa forma e dimensione. Fai anche attenzione agli ingredienti che potrebbero rilasciare liquidi, come i pomodori, o cambiare colore, come l’avocado.
Insalata di riso con condiriso- Buttalapasta.it
Infine terminiamo con le 5 regole d’oro per una buona insalata di riso
In questo modo tu e i tuoi ospiti godrete di un’insalata di riso perfetta, da leccarsi i baffi!
Questo antipasto sfizioso a base di mortadella è una vera esplosione di gusto: piace a…
Se hai organizzato una gita fuori porta, per pranzo non portarti i soliti tramezzini: prova…
Ecco la nostra proposta per il menu di oggi, la ricetta del giorno che abbiamo…
Ci sono 4 cibi insospettabili che la maggior parte delle persone mangia ogni giorno e…
Se vuoi stare al riparo da tutto quanto di negativo ci possa essere per la…
Il plumcake al salmone affumicato lo prepari con pochi ingredienti. Ecco come ottenere un antipasto…