Come si chiudono i tortellini - Buttalapasta.it
Sai come si chiudono i tortellini? È più semplice di quel che pensi: il trucchetto delle sfogline emiliane da apprendere subito.
I tortellini sono un vanto della cucina bolognese e sicuramente le sfogline, cioè le massaie addette al confezionamento della pasta fresca (il nome deriva proprio dalla sfoglia di pasta lavorata pazientemente al mattarello) possono insegnarci molto a proposito della loro preparazione. L’arte della sfoglia in Emilia Romagna è giunta a livelli altissimi, quindi oggi andiamo a vedere come chiudere i tortellini alla perfezione per evitare che si aprano in cottura.
Simbolo, insieme al ragù alla bolognese e alle lasagne, della cucina del capoluogo emiliano-romagnolo, i tortellini sono deliziosi scrigni che racchiudono un ripieno di carne e spesso sono serviti in brodo. Dato che hanno una preparazione un poco elaborata spesso si comprano già pronti. Ma se hai deciso di farli in casa, ecco un paio di dritte per sapere come si chiudono alla perfezione.
Per chi ancora non lo sapesse, i tortellini sono bolognesi, uno dei piatti tipici della città per eccellenza. Anche se Modena ne contende il primato accendendo la disputa. Si tratta di piccoli involucri di pasta fresca all’uovo tirata sottile, farciti con un ripieno che fino ad anni recenti era considerato segreto.
Negli anni ’60 la Confraternita del Tortellino fece codificare la ricetta originale e tradizionale dei tortellini bolognesi. Poi la depositò chiusa in cassaforte presso la Camera di Commercio di Bologna. Ma quali sono le caratteristiche tipiche di questa pasta fresca ripiena?
Come chiudere i tortellini fatti a mano (Buttalapasta.it)
Una delle caratteristiche dei tortellini è che devono categoricamente essere inferiori ai 3 cm di lato per poter essere raccolti contemporaneamente in un numero copioso in un cucchiaio. E poi i puristi del piatto dicono che vanno consumati solo in brodo perché gli altri condimenti sarebbero troppo invadenti a livello di sapore.
Ma tu vuoi sapere come chiudere i tortellini, allora in poche parole devi fare così:
Ad ogni modo, dopo aver visto le migliori marche di tortellini ed averle assaggiate tutte, se ti è venuta voglia di realizzare i tortellini fatti in casa puoi seguire la nostra foto ricetta dei tortellini con il procedimento spiegato passo passo anche visivamente.
A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…
Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…
Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…