I+soliti+involtini+di+pollo+secchi+e+asciutti+ti+hanno+scocciato%3F+Provali+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/i-soliti-involtini-di-pollo-secchi-e-asciutti-ti-hanno-scocciato-provali-cosi/224611/amp/
Piatti Unici

I soliti involtini di pollo secchi e asciutti ti hanno scocciato? Provali così

Gli involtini di pollo sono un piatto sfiziosissimo, ma che scocciatura quando vengono secchi e asciutti: provali così e resterai a bocca aperta.

Quante volte il pollo ci ha salvato all’ultimo minuto? Si tratta di un alimento così versatile e facile da cucinare che è sempre la prima opzione che ci viene in mente quando siamo di corsa e vogliamo evitare storie a tavola. Gli involtini, poi, sono buonissimi, ma non sempre ci riescono alla perfezione: può capitare che il risultato sia un po’ secco e asciutto. Vuoi evitarlo? Prova questa versione e resterai a bocca aperta.

Croccanti fuori ma tenerissimi e filanti dentro: semplicissimi da realizzare a perfetti sia per gli adulti che per i bambini, se li cucini così diventeranno la variante più amata di sempre. E pensare che si tratta anche di una ricetta super economica: cosa potremmo chiedere di più?

La ricetta degli involtini di pollo impanati: filanti e tenerissimi, ti costano pochi euro

Spesso li chiamano anche “involtini di pollo crocché”, perché, a guardarli, è proprio quello che sembrano. Il bello è che ci basteranno pochi minuti per realizzarli e poi non dovremo far altro che mettere tutto in forno. Di seguito, nel dettaglio, ciò di cui abbiamo bisogno e i vari passaggi da mettere in pratica.

La ricetta degli involtini di pollo impanati: filanti e tenerissimi, ti costano pochi euro – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di petto di pollo a fettine;
  • 200 grammi di prosciutto cotto;
  • 150 grammi di formaggio dolce a scelta (a fettine);
  • Pangrattato quanto basta;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Spezie o erbe aromatiche a piacere.

Preparazione

  1. Posizioniamoci su di un tagliere di legno e stendiamo la prima fettina di pollo;
  2. Se necessario assottigliamola con un batticarne e poi ricopriamo con del prosciutto e una fettina di formaggio dolce;
  3. Arrotoliamo il pollo in modo che il ripieno sia nascosto all’interno e poi dividiamo a metà l’involtino ottenuto così da ricavarne due;
  4. Ripetiamo il procedimento per tutte le fettine di pollo;
  5. Prepariamo una teglia da forno foderata e, dopo aver rotolato gli involtini nel pangrattato (insaporito dalle spezie o dalle erbe aromatiche che vogliamo) ricoprendoli per bene, adagiamoli al suo interno;
  6. Distribuiamo un filo d’olio d’oliva sugli involtini e inforniamo;
  7. Lasciamo cuocere a 180 gradi per una ventina di minuti, fino a quando non si formerà, all’esterno, una bella crosticina croccante;
  8. Non resta che servire e godersi questa prelibatezza dopo aver condito con un pizzico di sale.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Non chiamarla torta al cacao perché è molto di più, ha una morbidezza unica e dentro ci metto due ingredienti che non ti aspetti

Che squisita bontà! Questo dolcetto facile e veloce che vi invitiamo a provare subito si…

25 minuti ago

Basta un rotolo di sfoglia e fai scena in tavola con poco: ti servo l’antipasto di Pasqua perfetto, se lo litigheranno

Come fare l'antipasto di Pasqua perfetto con un semplice rotolo di pasta sfoglia: la ricetta…

57 minuti ago

Con questo dolce freschissimo finisco il pranzo di Pasqua in bellezza: lo preparo il giorno prima e dimezzo la fatica

Questo dolce freschissimo è la ciliegina sulla torta del pranzo di Pasqua: la degna conclusione…

2 ore ago

Ho scoperto l’ingrediente che le nonnine napoletane mettevano nel casatiello, così nessuno resiste alla sua morbidezza

Per la nostra ricetta del giorno oggi abbiamo scelto un piatto tipico della tradizione, ricco…

2 ore ago

Uova sode decorate a Pasqua, non farti trovare impreparato: basta poco e fai il centrotavola perfetto da mangiare

Non ci vuole chissà quanto impegno o quali prodotti per avere le uova sode decorate…

3 ore ago

Cosa mangiare per contrastare la stanchezza, i consigli del nutrizionista

Mangiare gli alimenti giusti è quello che ti serve contro la stanchezza. E chi meglio…

10 ore ago