Foto Shutterstock | Antonio Gravante
Quello che occorre per preparare un buon caffè lo sappiamo. Prima di tutto serve una miscela di ottima qualità, poi l’acqua deve essere fresca e leggera, quindi è da evitare l’acqua dura o clorata. E poi la moka o la macchinetta del caffè deve essere pulita ed efficiente. Ma come prepararne uno perfetto e senza errori? Ecco i segreti per un risultato eccellente da gustare in tutte le ricette di caffè!
Il caffè è la bevanda nazionale per eccellenza, ma dietro alla classica tazzina si nasconde un vero e proprio rito. Conoscere le regole e i segreti da seguire può fare la differenza tra un ottimo caffè e la classica ciofeca che nessuno vorrebbe offrire ai suoi ospiti. Vediamo dunque, in pillole, come fare un coffee perfetto per godere di un piccolo momento di piacere anche con la moka di casa.
Ora potete gustare il vostro risultato da soli o in compagnia. E se siete degli appassionati vi suggeriamo di provare tutte le ricette salate con caffè oppure i dolci al caffè che abbiamo selezionato per voi!
Infine, una raccomandazione: le caffettiere non devono essere lavate con i detersivi per i piatti, né con detergenti anticalcare. Basta sciacquarle bene con acqua calda e uno spazzolino. Se volete effettuare una pulizia più profonda potete anche usare una miscela di acqua e bicarbonato, oppure aceto e sale fino.
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…
Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…
Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…
La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…