I+prodotti+peggiori+da+evitare+al+supermercato%3A+la+lista+completa
buttalapastait
/articolo/i-prodotti-peggiori-da-evitare-al-supermercato-la-lista-completa/217744/amp/
Fatti di Cucina

I prodotti peggiori da evitare al supermercato: la lista completa

I prodotti peggiori da non acquistare al supermercato: la lista completa che mette in guardai i consumatori. Meglio non correre rischi!

Quando andiamo a fare la spesa possiamo scegliere fra tantissimi prodotti e marche diversi, alcuni dei quali anche apparentemente molto simili. La scelta, però, non deve essere causale, né tanto meno deve essere dettata semplicemente da quello che dicono le pubblicità o il nostro stomaco, oppure da ciò che ci attira di più in quel momento.

Basta, infatti, leggere meglio la lista degli ingredienti e l’origine di produzione oppure informarsi in maniera più approfondita su quei determinati prodotti per scoprire che in alcuni casi possono nascondere un vero e proprio pericolo per la nostra salute. Soprattutto per quanto riguarda la presenza di zuccheri extra.

A tal proposito, una recente indagine condotta da Foodwatch, un gruppo d’interesse che si focalizza sulla protezione dei diritti dei consumatori a proposito della qualità del cibo, ha rivelato quali sono i prodotti peggiori da comprare al supermercato sotto questo punto di vista.

I prodotti peggiori da evitare al supermercato: l’indagine di Foodwatch

Il gruppo Foodwatch ha recentemente condotto un’indagine su un campione di 400 prodotti alimentari appartenenti a 12 categorie diverse, venduti nei cinque principali supermercati francesi: Auchan, Carrefour, Coopérative U, E. Leclerc e Intermarché. Ciò che emerso è che “La stragrande maggioranza dei prodotti più economici sono molto più dolci di quelli più costosi, e i prodotti a marchio del distributore sono i primi ad essere colpiti”. 

I prodotti peggiori da evitare al supermercato: l’indagine di Foodwatch (Buttalapasta.it)

Si può quindi dedurre che solo coloro che hanno la possibilità di acquistare cibi più cari, possono fare una spesa complessivamente più salutare. Al contrario, chi dispone di risorse economiche limitate ed acquista perlopiù prodotti a marchio del supermercato rischia di comprare prodotti contenenti maggiori quantità di zuccheri, con gravi ripercussioni sulla salute dell’organismo.

Scopri quali sono le patatine surgelate migliori da acquistare secondo Gambero Rosso.

La lista dei prodotti da evitare

Secondo quanto scoperto da Foodwatch, l’85% dei prodotti analizzati contiene zuccheri aggiunti. L’aspetto peggiore e che non si parla solo di prodotti come caramelle, biscotti o bibite, ma anche di prodotti in cui non ci si aspetterebbe di trovare zuccheri aggiunti. Per esempio:

La lista dei prodotti da evitare (Buttalapasta.it)

  • sandwich con pane bianco;
  • arachidi;
  • pizza surgelata;
  • pizza;
  • fette biscottate;
  • cordon bleu;
  • maionese;
  • crackers;
  • guacamole;
  • piselli in scatola;
  • pane in cassetta;
  • pesto.

Come abbiamo anticipato, sarebbe soprattutto nei prodotti più economici che si troverebbero le maggiori quantità di zuccheri. Al contrario, quelli più costosi sono mediamente meno dolci. Per fare un esempio: le 5 conserve di piselli meno care contengono in media il 43% di zucchero in più rispetto alle 5 più costose. Lo stesso discorso vale per la maionese, la salsa guacamole, i cordon bleu, i piselli in scatola e le arachidi rivestite.

Un altro dato particolarmente significativo, è quello che mostra come il 99% dei prodotti più economici del sondaggio sono prodotti a marchio del distributore. “In quanto produttori dei loro prodotti a marchio del distributore, (Auchan, Carrefour, E. Leclerc, Coopérative U e Intermarché) sono responsabili della composizione e della qualità di questi prodotti in cui si trova troppo zucchero. D’altra parte, in qualità di distributori, decidono il prezzo dei prodotti in vendita sugli scaffali”.

Dunque, secondo Foodwatch, questi supermercati avrebbero una doppia responsabilità nei confronti dei consumatori. Negli ultimi anni si è puntato molto sui prezzi bassi per accaparrarsi la fiducia dei clienti. Ma alla luce dei dati raccolti, siamo davvero sicuri che valga la pena per i supermercati scegliere di abbassare i prezzi a discapito della salute dei consumatori? Ad ognuno la sua riflessione.

 

 

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

1 ora ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

2 ore ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

2 ore ago

Altro che la classica torta camilla, se assaggi questa te la dimentichi: è già la seconda volta che la faccio questa settimana

C'è una ricetta alternativa alla classica torta camilla, è morbida, semplice e gustosa, la si…

3 ore ago

Sabato a casa, preparo io l’aperitivo: con questi biscottini salati stendo pure gli amici che vengono a cena

Ho deciso di invitare degli amici per cena, così faccio questi biscottini salati perfetti da…

4 ore ago

Non è bollito e nemmeno saltato, questo riso fritto è talmente appetitoso che diventerà la tua nuova ossessione

Oggi vi presentiamo una ricetta del giorno particolare per portare in tavola una pietanza squisita,…

4 ore ago