I+pomodori+ripieni+li+cuocio+in+padella+e+mi+risparmio+di+accendere+il+forno%3A+solo+20+minuti%2C+imposta+il+timer+e+stai+a+vedere
buttalapastait
/articolo/i-pomodori-ripieni-li-cuocio-in-padella-e-mi-risparmio-di-accendere-il-forno-solo-20-minuti-imposta-il-timer-e-stai-a-vedere/225344/amp/
Secondi Piatti

I pomodori ripieni li cuocio in padella e mi risparmio di accendere il forno: solo 20 minuti, imposta il timer e stai a vedere

Ancora zero idee per la cena e nessuna voglia di usare il forno? Prepara i pomodori ripieni: 20 minuti in padella e sei a tavola, imposta il timer e stai a vedere.

Se anche tu non hai proprio voglia di accendere il forno nessun problema: per preparare questo piatto squisito e stuzzicante non ne avrai bisogno. Parliamo dei pomodori ripieni, un’esplosione di gusto a cui nessuno riesce a resistere e che possiamo servire anche a cena per la gioia di tutta la famiglia. Imposta il timer e stai a vedere: sarete tutti a tavola in 20 minuti.

Così ricchi che diventano protagonisti veri e propri delle nostre serate, merito di un ripieno indimenticabile e sfiziosissimo. Se sei curioso di assaggiare questi pomodori che fanno girare la testa non ti resta che allacciare il grembiule: mettiamoci al lavoro.

La ricetta dei pomodori ripieni in padella: metti il timer e preparati alla sorpresa

Come sempre, una specifica è d’obbligo: ognuno può scegliere, per i propri piatti, la farcitura che preferisce. Dunque, noi vi proporremmo una serie di ingredienti, ma voi potrete sempre sostituirli o aggiungerne altri. Bando, ora, alle ciance e mettiamoci all’opera: abbiamo già l’acquolina in bocca.

La ricetta dei pomodori ripieni in padella: metti il timer e preparati alla sorpresa – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 pomodori grandi tondi;
  • 3 o 4 fette di pane duro;
  • 100 grammi di mortadella a dadini;
  • 100 grammi di scamorza;
  • Aglio, olio, sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Dopo aver lavato e asciugato i nostri pomodori andiamo a tagliare la parte superiore e scaviamo l’interno con un cucchiaino, eliminando polpa e semi;
  2. Riversiamo la polpa in una ciotola e uniamo il pane sbriciolato, quindi uniamo un po’ d’olio d’oliva, un pizzico di sale, aglio e pepe, ma anche le spezie o le erbe aromatiche che ci piacciono;
  3. Mescoliamo per bene e accorpiamo la mortadella e la scamorza tagliate a pezzetti;
  4. Andiamo ora a riempire i pomodori con il composto ottenuto;
  5. Prepariamo una padella antiaderente dai bordi alti e oleiamola con cura;
  6. Adagiamo all’interno i pomodori uno accanto all’altro e inumidiamoli con un goccio d’olio;
  7. Copriamo col coperchio e portiamo sul fuoco;
  8. Lasciamo cuocere, a fiamma dolce, per i primi 10 minuti poi togliamo il coperchio;
  9. Appena la provola inizierà a filare possiamo spegnere la fiamma e aggiustare il sale;
  10. Dritti a tavola!

Consiglio extra: se la mortadella non è di nostro gradimento possiamo sostituire con del prosciutto a cubetti o anche con del salame.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Ho imparato a farle a casa e non torno indietro: la ricetta delle spinacine è davvero un gioco da ragazzi

I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…

59 minuti ago

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

2 ore ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

3 ore ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

3 ore ago

Ogni volta cascano sul cannellone, ma non li preparo, questi sono altrettanto buoni, ti dovessi dire ci metto meno tempo e spendo la metà

Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…

4 ore ago

Rustici di Pasqua, pensavo di averli provati tutti poi ho fatto la scarcedda lucana ed ho capito cosa mi ero persa

Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…

5 ore ago