I+pancakes+non+ti+riescono+come+vorresti%3F+L%26%238217%3Berrore+pi%C3%B9+comune+secondo+un+noto+chef
buttalapastait
/articolo/i-pancakes-non-ti-riescono-come-vorresti-lerrore-piu-comune-secondo-un-noto-chef/188066/amp/
Dolci

I pancakes non ti riescono come vorresti? L’errore più comune secondo un noto chef

Scopri l’errore più comune nella preparazione dei pancakes e segui questa ricetta per una colazione spettacolare.

Se sei un appassionato di colazioni golose e non puoi rinunciare ai pancakes preparati al minuto, sei nel posto giusto. Se ti stai chiedendo come migliorare la tua ricetta, sicuramente questi consigli fanno per te.

Infatti, c’è un errore che tutti commettiamo, a causa della fretta mattutina, ma che se viene evitato si possono creare dei pancakes unici e dal sapore e consistenza deliziosi. Un noto chef, Jordan Moore, viene in nostro soccorso e ci svela l’errore più comune, guidandoti verso il pancake perfetto.

Scopri l’errore nella preparazione dei pancakes e la ricetta passo passo per prepararli in modo perfetto. Con questi passaggi ottieni un risultato strepitoso e goloso ogni mattina.

Pancakes: l’errore più comune e la ricetta per non sbagliare mai

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione perfetta dei pancakes. Evitando questo errore farai faville e inizierai la giornata nel modo giusto. La ricetta si riferisce alle dosi per 6 persone.

Impasto dei pancakes fatto bene – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 20 gr di zucchero (1 cucchiaio)
  • 10 gr di lievito vanigliato (2 cucchiaini)
  • 2.5 gr di sale fino
  • 36 ml di olio di semi (3 cucchiai)
  • 250 ml di latte
  • 200 gr di farina 00
  • Burro q.b. per ungere la padella
  • Sciroppo d’acero q.b. per guarnire (o marmellata di mirtilli)

Preparazione:

  1. Rompere le uova in una ciotola e frullarle. Aggiungere lo zucchero, il sale, l’olio di semi, il latte, la farina e infine il lievito vanigliato. Mescolare bene gli ingredienti fino ad ottenere una pastella omogenea.
  2. Mettere una padella antiaderente sul fuoco e far sciogliere un po’ di burro spalmandolo su tutta la superficie. Versare un cucchiaio abbondante di impasto nella padella calda. Quando i bordi del pancake sono cotti, girare e cuocere per pochi secondi dall’altro lato.
  3. Dopo aver cotto i primi pancakes, ungere nuovamente la padella con un pezzettino di burro. Proseguire con la cottura degli altri pancake, aggiungendo impasto nella padella calda e regolando bene il fuoco per evitare di bruciarli.
  4. Adagiare i pancake cotti uno sull’altro su un piatto da portata. Guarnire i pancake con lo sciroppo d’acero o la marmellata di mirtilli, o con il condimento che più si preferisce.

Ma qual è l’errore da evitare? L’errore più comune che spesso commettiamo è quello di non lasciar riposare l’impasto prima di cuocerlo. Infatti, andrebbe lasciato riposare mezz’ora, prima di procedere alla cottura.

Ecco pronti i tuoi fantastici pancakes perfetti, senza errori e buonissimi da gustare alla mattina o a merenda. Evita l’errore più comune e goditi il risultato di pancake unici e irresistibili.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

26 minuti ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

1 ora ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

2 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

3 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

4 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

4 ore ago