I miei figli vogliono i panzerotti ripieni, ma chi ha voglia di friggere: risolvo con la sfoglia che ho in frigo e li faccio contenti uguale (Buttalapasta.it)
Se non hai tempo di fare i panzerotti ripieni e fritti tradizionali, risolvi con un rotolo di pasta sfoglia: vengono bene lo steso.
I panzerotti sono una preparazione tipica pugliese che nel corso del tempo si è diffusa anche nel resto d’Italia andando incontro a diverse rivisitazioni. Sono dei calzoni più piccoli, generalmente fritti, ma si possono fare anche al forno. Per quanto riguarda il ripieno, quello classico è con pomodoro e mozzarella o con prosciutto cotto e mozzarella, ma si possono utilizzare gli ingredienti che più si preferiscono.
Per farli ci vuole ovviamente un po’ di tempo, dato che bisogna prima preparare l’impasto ed attendere i tempi di lievitazione. Se, però, vuoi risolvere in un battibaleno, ti consiglio di provare questa ricetta con la pasta sfoglia.
I miei figli mi hanno chiesto di fare i panzerotti ripieni, io però non avevo abbastanza tempo da dedicare ai fornelli, così ho deciso di ripiegare su una variante altrettanto gustosa, ma molto più semplice e veloce da realizzare. Sto parlando dei panzerotti di pasta sfoglia. Il risultato è sempre eccezionale! Con un rotolo di pasta sfoglia puoi fare anche questa torta salata deliziosa.
Panzerotti ripieni, se non hai tempo di farli fritti provali con la pasta sfoglia: la ricetta salva tempo (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: io ho fatto dei panzerotti un po’ più piccoli rispetto a quelli pugliesi, ma tu puoi decidere di realizzarli della dimensione che più preferisci. Se li fai piccini, andranno bene da servire anche come antipasto. Per quanto riguarda il ripieno, puoi farcirli con ciò che ti piace. Usa la mozzarella e il pomodoro oppure la scamorza e la mortadella o aggiungi un trito di olive e capperi o dei carciofini sott’olio. Insomma, non hai che l’imbarazzo della scelta!
Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…
Il pesto di fave e pecorino è perfetto per condire la pasta. Si prepara con…
Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…
Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…
Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…
Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…