I+miei+figli+non+mangiavano+le+verdure%2C+ma+grazie+a+questa+ricetta+semplice+e+veloce+adesso+me+le+chiedono+sempre
buttalapastait
/articolo/i-miei-figli-non-mangiavano-le-verdure-ma-grazie-a-questa-ricetta-semplice-e-veloce-adesso-me-le-chiedono-sempre/215754/amp/
Secondi Piatti

I miei figli non mangiavano le verdure, ma grazie a questa ricetta semplice e veloce adesso me le chiedono sempre

Questa ricetta convincerà anche i più piccoli a mangiare le verdure. È gustosa, veloce e salutare. Ecco come realizzarla. 

I bambini non amano molto le verdure. Sono indispensabili per la loro crescita, però, non è facile convincerli a mangiarle. Nella maggior parte dei casi, i vari tentativi si concludono con un buco nell’acqua. Saper cucinare, però, significa anche creatività. È proprio questo che ci vuole per trovare la soluzione perfetta.

Esiste una ricetta irresistibile, in grado di catturare anche i palati più schizzinosi. I piccoli di casa, dopo il primo assaggio, non potranno più farne a meno. Dal punto di vista estetico, il piatto in questione non assomiglia affatto alle classiche verdure. Ha una forma accattivante, capace di ingannare lo sguardo e di far venire l’acquolina in bocca.

Questa ricetta convincerà anche i più piccoli a mangiare le verdure: è gustosissima e facile da preparare

Convincere i bambini a mangiare le verdure è sempre un’impresa. Non amano la loro consistenza mollicia e trovano il colore poco stimolante. Così, nella maggior parte dei casi, restano nel piatto. I più coraggiosi provano a saggiarle con la forchetta, cercando di trovare la giusta motivazione per consumarle.

Grazie alla ricetta del giorno, però, questo non sarà più un problema. Con poche e semplici mosse, è possibile preparare delle gustosissime polpette di zucchine e ceci. Assomigliano a quelle classiche e sono davvero appetitose. I bimbi, dopo averle provate, le vorranno mangiare sempre.

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di ceci in scatola
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 2 zucchine
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva
  • Pangrattato

Questa ricetta convincerà anche i più piccoli a mangiare le verdure: è gustosissima e facile da preparare – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  • Aprire la scatoletta con i ceci, sciacquarli sotto l’acqua corrente, scolarli e metterli in una ciotola capiente. Frullarli con un frullatore a immersione.
  • Lavare le zucchine, eliminare le estremità e grattugiarle. Successivamente, metterle all’interno di uno scolapasta per eliminare il liquido in eccesso. Bisogna strizzarle per bene dedicando il giusto tempo a questo passaggio
  • Unire le zucchine ai ceci, con l’aggiunta di parmigiano e sale. Poi, amalgamare per bene gli ingredienti. Il composto finale sarà un po’ grumoso. Con le mani, bisogna creare delle polpette da passare in una ciotola con il pangrattato
  • Posizionare le polpette su una teglia ricoperta da un foglio di carta da forno. Aggiungere un filo d’olio e metterle a cuocere in un forno statico posto a 180°C per 15 minuti. Servire ancora calde

Un metodo alternativo per realizzare questa ricetta

Le polpette di zucchine e ceci sono facilissime da preparare. Bastano pochi passaggi per portare a termine la ricetta, però, se si desidera accelerare i tempi, è possibile ricorrere al Bimby. In questo caso, le dosi cambiano leggermente e bisogna aggiungere 40 g di farina 00.

Un metodo alternativo per realizzare questa ricetta – buttalapasta.it

Ecco come procedere:

  • Tagliare le zucchine, metterle nel boccale e frullarle per 5 secondi a velocità 5
  • Sgocciolare i ceci e metterli nel boccale insieme all’olio extravergine di oliva e al sale. Frullare per 5 secondi a velocità 5. Aggiungere il pangrattato e la farina. Poi, frullare ancora a velocità 4 per 7 secondi
  • Collocare anche le zucchine, mescolare con un cucchiaio e formare delle polpette. Metterle su una teglia con della carta da forno e cuocerle in un forno preriscaldato a 200° C per 15 minuti
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Brutti ma buoni, gli ovetti al cioccolato mi vengono da paura devo solo lavorare sulla forma

Gli ovetti al cioccolato sono brutti ma buoni, li faccio ogni anno a Pasqua, se…

9 minuti ago

Stesso ripieno dei cannoli, ma dentro una sfoglia sottilissima: questi dolcetti delle feste sono una gioia per il palato

Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…

1 ora ago

Disturbi in menopausa, un aiuto può arrivare dalla tavola

Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…

2 ore ago

Da quando faccio la torta di mele rovesciata senza uova e burro non mangio più barrette dietetiche, mi sazio e non metto un grammo

Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…

3 ore ago

Cosa cucinare per cena stasera, ricette facili, veloci e sfiziosissime

Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…

4 ore ago

Tutti indignati per le uova di Pasqua a 1300 euro, nessuno si è chiesto perché costino così tanto: noi sì e c’è una ragione

Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…

4 ore ago