Di Angelica Gagliardi | 22 Febbraio 2025

I miei bimbi mi hanno chiesto le crocchette e io le ho preparate con i broccoli: pochi minuti in forno e a tavola sono tutti contenti - buttalapasta.it
Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi minuti in forno e sono una squisitezza a cui nessuno può resistere.
Trovare qualcosa di saporito e sfizioso per cena non è mai facile, soprattutto se in casa si hanno dei bimbi che sono restii a consumare determinati alimenti, come le verdure. Per questo, ogni volta che mi chiedono le crocchette, ne approfitto per preparare quelle con i broccoli: croccanti fuori e tenerissime dentro, sono una squisitezza a cui nessuno riesce a dire di no.
Trovare modi furbi di usare alcuni ingredienti è un ottimo modo per evitare problemi a pranzo o a cena. E, soprattutto quando si tratta di broccoli, diventa quasi necessario visto che, spesso, i più piccoli proprio non vogliono saperne di assaggiarli. La ricetta che vi proponiamo oggi è semplicissima ed economica e farà felici tutti: cosa chiedere di più?
La ricetta delle crocchette di broccoli: sfiziose e semplicissime
Pochi ingredienti e passaggi e poi metteremo a cuocere le nostre crocchette direttamente in forno: scommettiamo che nessuno riuscirà ad aspettare che si intiepidiscano prima di assaggiarle. Profumate e squisite, faranno venire l’acquolina in bocca a grandi e piccini e, ovviamente, potremo accompagnarle nel modo che preferiamo. Come si preparano?

La ricetta delle crocchette di broccoli: sfiziose e semplicissime – buttalapasta.it
Ingredienti
– 450 grammi di broccoli;
– 80 grammi di parmigiano grattugiato;
– 2 uova;
– Pangrattato quanto basta;
– Sale e pepe quanto basta;
– 40 grammi di formaggio a pezzetti.
Preparazione
1. La prima cosa che dobbiamo fare è lessare i broccoli. Sia che decidiamo di usare quelli freschi che quelli congelati a cubetti;
2. Una volta inteneriti andiamo a insaporirli con un pizzico di sale dopo averli sgocciolati per bene;
3. Riversiamoli in una ciotola e schiacciamoli usando una forchetta;
4. Accorpiamo quindi le uova e il parmigiano, amalgamando tutti gli ingredienti;
5. Insaporiamo col sale e, se il composto fosse troppo liquido, spolveriamo con del pangrattato e amalgamiamo ancora;
6. Tagliamo quindi il formaggio scelto a pezzetti;
7. Stacchiamo piccole porzioni di composto e al centro sistemiamo un pezzetto di formaggio;
8. Lavoriamo a formare una pallina, non occorre essere precisi;
9. Andiamo a sistemare tutte le palline in una teglia da forno foderata e mettiamo in frigo per cinque o sei minuti;
10. Una volta assestate, rotoliamo le crocchette nel pangrattato;
11. Riportiamole nella teglia e inumidiamo con un goccio di olio d’oliva;
12. Cuociamo a 180 gradi per 15/20 minuti, avendo cura di “capovolgerle” a metà cottura.
Consiglio extra: in alternativa, possiamo anche scegliere di friggerle.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.