I famosi moretti al cioccolato io non li compro mica, li faccio a casa: non ci metto mai più di 10 minuti

moretti ai diversi cioccolati

I famosi moretti al cioccolato io non li compro mica, li faccio a casa: non ci metto mai più di 10 minuti

I famosi moretti al cioccolato, quelli gustosi e cremosi all’interno con un goloso involucro di cioccolato, li ricordate? E allora facciamoli insieme con questa ricetta deliziosa!

Alzi la mano chi da piccolo adorava e mangiava quantità spropositate di moretti al cioccolato! 🙋‍♂️ Io ne andavo matto, mia mamma li comprava sempre al supermercato ed era la merenda preferita anche dei miei fratelli. Sicuramente chi appartiene alla generazione di fine anni 90 inizio 2000 li ricorderà con il nome di negretti, cambiato poi in moretti per una questione politically correct. Ad oggi continuano ad essere venduti in tutti i migliori supermercati e sono di una bontà simile!

Tuttavia l’altro giorno mi sono tornati in mente e mi sono chiesto, ma sarà difficile realizzarli? Ho trovato la ricetta perfetta, li ho provati e mamma mia, mi sono venuti una vera specialità! Perché quindi non andiamo in cucina insieme e li facciamo? Te lo garantisco, conquisteranno anche te, specialmente se sei un nostalgico!

Moretti al cioccolato, la ricetta pazzesca e facilissima: provali e fai un tuffo nel passato

Questi deliziosi moretti al cioccolato sono di una semplicità unica e l’unica accortezza sarà quella della preparazione dello sciroppo di zucchero, che andrà amalgamato a filo e lentamente agli albumi montati. Questo processo tra l’altro li pastorizzerà e potremo gustarli senza rischi. Vi consiglio di procurarvi i classici stampi in silicone a semi sfera, ma eventualmente potrete realizzarli anche in quelli dei muffin, ungendo a dovere la superficie. Ecco come li realizziamo!

Ingredienti per circa 6 moretti

  • 250 gr di zucchero;
  • 200 gr di cioccolato fondente;
  • 50 ml di acqua;
  • 3 albumi d’uovo;
  • 1 pizzico di sale;
  • Cialde circolari da gelato q.b.

Preparazione

moretti

Moretti al cioccolato, la ricetta pazzesca e facilissima: provali e fai un tuffo nel passato – buttalapasta.it

  1. Iniziamo la preparazione dei moretti fondendo il cioccolato fondente in una ciotola, a bagnomaria o in microonde, l’importante è che risulti ben liscio e senza grumi.
  2. Con un pennello da cucina preleviamo un po’ di cioccolato e spennelliamolo all’interno di ogni forma dello stampo in silicone, lasciamo asciugare e ripetiamo l’operazione.
  3. Quando avremo creato il doppio strato lasciamo riposare in freezer e intanto dedichiamoci alla preparazione della meringa: inseriamo in un pentolino lo zucchero, aggiungiamo l’acqua e portiamo sul fuoco.
  4. Dalla presa del bollore lasciamo cuocere il tutto fin quando si formerà uno sciroppo che dovrà raggiungere la temperatura di 121°.
  5. Inseriamo gli albumi in una ciotola capiente, aggiungiamo il sale e iniziamo a montarli, quando prenderanno una consistenza spumosa versiamo a filo lo sciroppo ancora caldo, poco per volta e senza mai smettere di lavorare con le fruste.
  6. Dovremo ottenere una massa lucida, cremosa e ben montata. Riprendiamo lo stampo e riempiamo con la crema meringa ogni sezione arrivando al bordo, infine copriamo con la cialda da gelato e rivestiamo con un’altra spennellata di cioccolato.
  7. Facciamo riposare in congelatore qualche ora per poi spostare i dolcetti in frigorifero sino al momento di servirli: rimuoviamoli delicatamente dallo stampo ed ecco i nostri deliziosi moretti al cioccolato!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti